Barcellona, l'ex tecnico Tito Vilanova ancora operato: "Condizioni gravi"

di Giulio Bucchidomenica 27 aprile 2014
Barcellona, l'ex tecnico Tito Vilanova ancora operato: "Condizioni gravi"
2' di lettura

Condizioni gravi ma stabili. Questo l'ultimo aggiornamento su Tito Vilanova, ex allenatore del Barcellona, operato giovedì alla Clinica Quiron per l'aggravarsi del tumore contro cui sta combattendo dal 2011. Vilanova, 45 anni, era ricoverato dal 17 aprile scorso e ha ricevuto la visita dei familiari e degli amici più stretti. In ospedale è stato visto anche Josep Maria Bartomeu, presidente blaugrana, che ha voluto trasmettere al tecnico la vicinanza del club che non si è espresso ufficialmente per rispetto della privacy chiesta dallo stesso Vilanova. L'allenatore, raccontano i media spagnoli, si era recato in clinica per esami di routine ma l'esito degli accertamenti ha convinto i medici a ricoverarlo e poi operarlo d'urgenza. Braccio destro di Guardiola - Cresciuto nella Masia blaugrana e dopo una carriera da centrocampista che negli anni Novanta lo ha portato a vestire le maglie di Celta Vigo, Maiorca, Lleida ed Elche, Vilanova era tornato al Barcellona nel 2007 per fare da vice all'amico Pep Guardiola, prima nella formazione riserve e poi in prima squadra. Fedele e prezioso collaboratore del tecnico di Santpedor e salito alla ribalta anche per la lite con Josè Mourinho nella finale di ritorno della Supercoppa Spagnola, Vilanova si è visto diagnosticare la malattia il 21 novembre 2011 e il giorno dopo è stato operato mentre la squadra andava a Milano per affrontare il Milan in Champions League. La ricaduta e l'addio al Barça - Dopo due settimane era di nuovo al suo posto, il peggio sembrava alle spalle tanto che, nell'aprile 2012, il Barcellona decide di puntare su di lui per il dopo Guardiola. Ma nel dicembre dello stesso anno arriva la prima ricaduta: Vilanova viene operato di nuovo e vola a New York dove, per due mesi, si sottopone alle cure del caso. Torna per il finale di stagione, conquistando la Liga, ma il 19 luglio scorso è costretto a lasciare definitivamente la panchina blaugrana per l’aggravarsi delle sue condizioni, col club che ripiega sull'argentino Gerardo Martino. Dopo l'addio al Barcellona, Vilanova non si era fatto vedere spesso in pubblico. Uniche eccezioni l'andata al Camp Nou fra Barcellona e Real lo scorso ottobre e una visita al centro sportivo blaugrana per vedere il figlio Adrià giocare. Il tecnico ha sempre preferito mantenere grande riserbo sulle sue condizioni, si è recato anche a Parigi alla ricerca di nuove soluzioni ma senza grande successo tanto che, riporta il quotidiano iberico Sport, poco più di una settimana fa avrebbe inviato un sms a un amico che lo aveva invitato a mangiare per inizio maggio scrivendo "è un mese che mi appare molto lontano".