CATEGORIE

Intervista a De Sanctis: Twitter si scatena, il direttore della Gazzetta Andrea Monti risponde alle critiche

di michele deroma domenica 19 ottobre 2014
Intervista a De Sanctis: Twitter si scatena, il direttore della Gazzetta Andrea Monti risponde alle critiche

2' di lettura

Dopo l'intervista a Morgan De Sanctis, pubblicata oggi sulla Gazzetta dello Sport, il maggior quotidiano sportivo d'Italia ha subito una valanga di critiche. Twitter si è letteralmente scatenato: "La Gazzetta è controllata da Rcs, società di cui la Fiat (cioè Agnelli) possiede la quota maggioritaria", "La Gazzetta sbaglia perchè quell'intervista alimenta pregiudizi, non opinioni", "Una bella macchina per gettare fango su chi vince, nessun contradditorio con De Sanctis", "Raramente si ha modo di leggere così tante stronzate tutte insieme come nell'intervista di De Sanctis alla Gazzetta", "Complimenti alla Gazzetta che dopo 10 giorni va a cercare De Sanctis, perfetta per stemperare gli animi". Il direttore della Gazzetta dello Sport, Andrea Monti, in una lettera pubblicata sul sito gazzetta.it ha giustificato la scelta editoriale. La lettera di Monti - "La Gazzetta dello Sport tradizionalmente non tifa, né tantomeno fomenta tensioni tra le vari fedi calcistiche. Semplicemente fa il lavoro che il lettore si attende da un grande quotidiano: cerca e pubblica interviste, possibilmente esclusive, con i protagonisti dello sport. Il giornale ha le sue opinioni, e ne risponde, ma non può essere ritenuto responsabile di quelle legittimamente espresse dai suoi intervistati. Nel caso delle vicende connesse a Juve-Roma, la Gazzetta ha plaudito e plaude al 'diamoci una calmata' del presidente Pallotta e di tutti quelli che, sul fronte juventino e nel mondo dello sport, hanno sposato questa posizione. Ciò non toglie che le tesi di De Sanctis - pur discordi dalle nostre - siano espresse da un giocatore di rilievo con un ampio curriculum in azzurro oltre che in bianconero e in giallorosso. A questo si aggiunge un particolare non trascurabile: il portiere della Roma siede in rappresentanza degli atleti nel consiglio direttivo della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Le sue opinioni possono non essere condivise e certamente criticate, ma sono rilevanti e vanno pubblicate. Se ciò non avvenisse il giornalismo perderebbe ogni funzione. E di fronte ai social media, dopo oltre un secolo di onorato servizio e indipendenza nel giudizio, non intendiamo ammainare la nostra bandiera di autorevolezza, che non è sinonimo di infallibilità".

Coscienza sporca Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Colpaccio Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Un'intervista poetica sul poeta dell'illustrazione Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

tag

Mario Sechi: l'ultimo sport nazionale è uscire da X. Ma nessuno si indignava per Khamenei su Twitter...

Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Francesco Specchia

Ai Weiwei: "L'arte è politica, altrimenti non è arte"

Udinese, Solet accusato di stupro: una bombe sulla Serie A

Adesso è ufficiale: è Oumar Solet il calciatore francese dell'Udinese accusato di violenza sessuale. I...

Lorenzo Musetti fa calare il gelo: "Il Papa e le bestemmie"

Mentre allo Stadio Olimpico si giocava la finale di Coppa Italia di calcio tra Bologna e Milan, con gli emiliani trionfa...
Roberto Tortora

Milan senza più alibi: è tutto da cambiare

Il calcio italiano ha una grande in più. È il Bologna che gioca questa finale gestendo lo sforzo, in parte...
Claudio Savelli

Lorenzo Musetti, il messaggio sulla telecamera fa infuriare i tifosi: cosa ha scritto

Lorenzo Musetti come la Juventus. Anzi: meglio della Vecchia Signora, visto gli ottimi risultati che il carrarese sta ra...