Rugby Sei Nazioni, l'Italia perde con l'Inghilterra 52-11: cucchiaio di legno

di Valentina Princicdomenica 16 marzo 2014
Rugby Sei Nazioni, l'Italia perde con l'Inghilterra 52-11: cucchiaio di legno
2' di lettura

Niente da fare per gli azzurri del rugby: all'Olimpico l'Italia di Jacques Brunel viene spazzata via dall'Inghilterra 52-11 (24-6 al termine del primo tempo) nel quinto e ultimo turno del Sei Nazioni, chiudendo un torneo deludente con zero vittorie e il poco lusinghiero cucchiaio di legno. Per gli azzurri, due punizioni di Orquera e, al 29' del secondo tempo, l'unica meta di Sarto. Uniche emozioni al 5', quando il XVI di casa senza l'infortunato Castrogiovanni ma con il rientrante capitan Parisse trova il vantaggio su piazzato di Orquera. Poi i Leoni Bianchi dominano trascinati da Farrell e Brown, fino ad allargare impietosamente il gap in pieno recupero. Coach Brunel: "La partita peggiore" - "Pensavamo sarebbe andata diversamente perché avevamo analizzato a fondo la partita giocata contro l'Irlanda, così da capire gli errori fatti - ha spiegato il ct azzurro Brunel -. Rispetto a quella partita abbiamo mantenuto il possesso di palla ma questo non è bastato". Un pessimo Sei Nazioni che ha portato all'Italia il cucchiaio di legno, riconoscimento destinato alla squadra che esce dalla competizione a mani vuote. "Abbiamo fatto la peggior partita possibile - ha dichiarato l'allenatore francesce ai microfoni di DMax appena finito il match -. La partita si è messa male per alcuni errori che abbiamo commesso, poi l'Inghilterra ha mostrato tutta la sua forza e la sua potenza, è sempre stata una squadra molto fisica. Avevamo ambizioni, all'inizio del torneo volevamo andare avanti ma ora ci ritroviamo più indietro. Non credo che sia un problema di scelta di giocatori". di Valentina Princic