CATEGORIE

Luciano Moggi: Vi spiego perché il ct dell'Italia ideale è Francesco Guidolin

di Giulio Bucchi domenica 17 agosto 2014

2' di lettura

Ebbene, con pochissima modestia e un po’ di soddisfazione, inizio questo articolo proponendo a voi amati lettori il più classico dei «ve l’avevo detto»: Carlo Tavecchio è il nuovo presidente della Figc alla faccia di chi voleva sfruttare lo scivolone sulla banana (terribile, ma non razzista) per stroncare sul nascere i suoi buoni propositi. Il giorno dopo la proclamazione, ecco la prova sulla bontà della scelta: Tavecchio si è svegliato di buonora e ha iniziato il corteggiamento ad Antonio Conte per convincerlo ad accettare la panchina della Nazionale. Conosco bene Antonio, non credo accetterà, ma al momento francamente non posso avere certezze: il divorzio dalla Juve ha lasciato ferite profonde che il tecnico può rimarginare solo tornando subito a lavorare, per questo non escludo che possa avventatamente accettare la proposta della federazione. Dico «avventatamente» non a caso. Sono convinto che allenatori giovani e ancora «in ascesa» come Mancini e lo stesso Conte non siano indicati per guidare la selezione azzurra: farebbero il loro male (chi sceglie di fare il Ct difficilmente torna ad alti livelli sulle panchine dei club) e di conseguenza anche quello della nazionale. Per questo credo e mi auguro che alla fine la scelta ricada su Francesco Guidolin, allenatore preparato che ha terminato il suo percorso nei club e ora sarebbe perfetto per guidare e soprattutto «selezionare» gli azzurri. Chi meglio di lui, uno che in tanti anni a Udine ha saputo amalgamare gruppi sempre nuovi e variegati, ottenendo in contemporanea risultati di livello. Non pretenderebbe troppo quanto a ingaggio e metterebbe d’accordo tutti i grandi club. Non condivido l’opinione di chi dice «Guidolin non è adatto perché incapace di reggere lo stress», anzi. I ritmi «rallentati» che accompagnano la figura del Ct sarebbero perfetti per un tecnico stanco di affrontare l’impegno quotidiano, ma ancora bravissimo quando si tratta di lavorare con gruppi composti da giocatori che non si conoscono tra loro. Faccio il tifo per lui, se poi Conte dice sì non mi lamento di certo. di Luciano Moggi

Furia in panchina Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Lo sfogo Antonio Conte, bomba sul Napoli e volata scudetto: "Non sono stupido"

Volata scudetto Il Napoli vince a Monza: McTominay fa paura all'Inter

tag

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Antonio Conte, bomba sul Napoli e volata scudetto: "Non sono stupido"

Il Napoli vince a Monza: McTominay fa paura all'Inter

Antonio Conte, "tante cose non si possono fare": via da Napoli?

Coppa Italia: Milan vince il derby e vola in finale, Inter sfuma sogno triplete

La maledizione del derby si abbatte ancora sull'Inter, che esce dalla Coppa Italia e vede così sfumare il sog...

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Un colpo di testa di Pellegrino mette le ali al Parma, che vede sempre più vicina la salvezza, e complica tremend...

Sinner, lo smacco di Fonseca: chi è il suo giocatore ideale

Joao Fonseca, giovane tennista brasiliano di recente vincitore del suo primo titolo Atp a Buenos Aires, ha delineato il ...

Jannik Sinner, "chi preferisco tra lui e Alcaraz": Marin Cilic spiazza tutti

Il preferito di Marin Cilic tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz? Il secondo. Così la pensa il tennista croato, com...
L.P.