CATEGORIE

Il Palermo ferma l'Inter: 1-1. Per i nerazzurri terzo pareggio consecutivo

di Andrea Tempestini domenica 25 ottobre 2015
Il Palermo ferma l'Inter: 1-1. Per i nerazzurri terzo pareggio consecutivo

2' di lettura

Terzo pareggio consecutivo in Serie A per l'Inter di Roberto Mancini, che non fa bottino pieno ormai dallo scorso 20 settembre, allora in trasferta contro il Chievo (nel turno successivo, la lezione presa dalla Fiorentina). A Palermo finisce 1-1: i nerazzurri non brillano e non riescono a riprendersi la vetta della Serie A neppure per una sera, in attesa, che la Fiorentina, alle 18 di domenica, giochi la super-sfida con la Roma. Al Barbera succede tutto nel giro di sei minuti, nella ripresa: al gol di Perisic replica Gilardino. L'Inter, dunque, sale a 18 punti (uno in meno della Fiorentina e uno in più della Lazio), mentre il Palermo sale a quota 11 punti. Il primo tempo - Il primo tempo fila via a ritmi blandi, con l'Inter che per la prima volta nella stagione non tira neppure una volta in porta. Meglio i rosanero, che al 16esimo hanno una buona occasione con Vazquez: tiro respinto da Handanovic. Al 27esimo è ancora il Palermo ad andare vicino al gol: Rispoli spinge sulla sinistra, palla ancora a Vazquez, che tira, ma trova ancora la risposta di Handa sul colpo a botta sicura. Il secondo tempo - Nella ripresa l'Inter sale di colpi. Prima una buona occasione su punizione con Jovetic: Sorrentino devia in angolo. Al 60esimo il vantaggio nerazzurro: Jovetic taglia per Biabiany, che serve palla a Perisic che insacca con un semplice rasoterra. Il vantaggio, però, dura poco: al 66esimo il pari, con Alberto Gilardino che insacca sul rocambolesco sviluppo di un calcio d'angolo (per lui la 180esima rete in Serie A). Dopo il pari sale in cattedra Guarin: prima una sassata dalla distanza (con deviazione), spettacolare parata di Sorrentino (aiutato dalla traversa). Dunque, all'81esimo, un inarrestabile coast-to-coast: Guerin non la passa, sceglie il tiro e la spara sopra la traversa. Al 78esimo finisce la partita di Icardi, ancora a secco, e sostituito da Ljajic. Un minuto dopo, l'Inter resta in dieci: Murillo stende Vazquez al limite, secondo giallo, e va negli spogliatoi. Al primo minuto di recupero clamorosa occasione per l'Inter: Ljajic innesca Biabiany, che prova a scavalcare Sorrentino, ma la risposta del portiere rosanero è strepitosa, da urlo. Una paratona con cui si chiude la partita e con cui, Sorrentino, vince il titolo di man of the match.

Serie A Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

La moglie racconta tutto Evaristo Beccalossi ha visto la morte in faccia: il dramma

Occhio... Inter-Psg, ecco il piano "finale": voci pesanti

tag

Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

Evaristo Beccalossi ha visto la morte in faccia: il dramma

Inter-Psg, ecco il piano "finale": voci pesanti

Pasquale Guarro

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Claudio Savelli

Serie A, il Napoli frena in casa con il Genoa: l'Inter torna a -1

Questi fantasmi. Il titolo di una celebre commedia di Eduardo De Filippo fotografa perfettamente quanto accaduto questa ...

Serie A, Zalewski e Asllani stendono il Toro: l'Inter resta in corsa per lo scudetto

Il Napoli dovrà conquistarsi lo scudetto fino in fondo, perché l'Inter, pur con la testa immersa nella...

Sinner, "scendo in campo per vincere, non sarò una comparsa": chi lo sfida

"Scenderò in campo per vincere, non soltanto per godermi il momento": a dirlo l’olandese Jesper d...

MotoGp, Zarco vince in Francia sul bagnato: Marc Marquez 2°, Bagnaia fuori da zona punti

Clamorosa vittoria di Johann Zarco nel Gp di Francia di MotoGp. Il pilota di casa del team Honda di Lucio Cecchinello ha...