CATEGORIE

Addio Kobe Bryant, arriva l'italiano: la clamorosa voce sui Los Angeles Lakers / Foto

di Andrea Tempestini sabato 30 aprile 2016

2' di lettura

Sarà l’effetto di quanto sta facendo Claudio Ranieri in Premier League. O forse solo il meritato riconoscimento per quanto Ettore Messina ha dimostrato in questi anni in Nba. Ma per il coach azzurro, che prepara il preolimpico di Torino sulla panchina dell’Italia, si potrebbe aprire una porta molto più importante di quella azzurra: quella dei Los Angeles Lakers, guidando i quali potrebbe diventare il primo non americano a guidare una franchigia Nba. Qualche apparizione da head coach Messina l’ha già registrata a San Antonio in occasione del periodo di pausa per problemi fisici di Gregg Popovich, ma stavolta sarebbe diverso. Perché i Lakers, in attesa di un grande mercato (Durant come free agent e tanto salary cap da spendere) cercano un grande allenatore per ripartire dopo gli anni difficili di Byron Scott (il 17-65 dell’ultima stagione è il record negativo storico), e l’addio di Kobe Bryant. E potrebbe essere proprio il Black Mamba uno degli sponsor dell’«Italian Mamba»: nel 2012, da consulente di Mike Brown, Messina riscosse il gradimento dei giocatori e dell’esigente stampa californiana per il lavoro sull’attacco dei gialloviola. «Sarebbe ottimo avere il nuovo allenatore prima dei draft» di fine giugno, ha fissato la deadline il general manager di La, Mitch Kupchak. Il nome di Messina non è l’unica candidatura sul piatto, ma intanto gli Spurs hanno concesso a Los Angeles di trattare con il coach italiano che dovrà vedersela quasi certamente con la concorrenza di Kevin Ollie e soprattutto il grande ex Luke Walton, vice di Golden State (che oggi torna in campo contro Houston sul 3-1 ma senza Curry, fermo almeno 15 giorni). I texani sono pronti, però, a cambiare idea se Greg Popovich lo indicasse come il suo successore proprio a San Antonio (dopo il 4-0 a Memphis, gli «speroni» se la vedranno ora coi Thunder), anche in questo caso per guidare un cambio generazionale difficile senza Duncan e Ginobili. Ma gli italiani, ormai lo sanno in tutto il mondo, sanno fare miracoli. di Domenico Secondi

Alla Segafredo Arena 75-68 Virtus Bologna, Shengelia travolge l'Olimpia Milano: finali scudetto, di nuovo in parità

Lunedì gara-2 Olimpia Milano, tutto facile nella prima gara della semifinale: Sassari battuta 88-71

Lezione di vita Shaquille O'Neal spietato, "quello ricco sono io. Mica loro": ecco come 'rovina' i suoi figli

tag

Virtus Bologna, Shengelia travolge l'Olimpia Milano: finali scudetto, di nuovo in parità

Fabrizio Carcano

Olimpia Milano, tutto facile nella prima gara della semifinale: Sassari battuta 88-71

Fabrizio Carcano

Shaquille O'Neal spietato, "quello ricco sono io. Mica loro": ecco come 'rovina' i suoi figli

Lorenzo Pastuglia

Basket Eurolega, l'Olimpia sfida il CSKA nella finalina e guarda al futuro. Un super big In arrivo dall'NBA...

Fabrizio Carcano

Antonio Cassano, lo scontrino choc: al ristorante finisce male

Antonio Cassano è stato di recente a New York con la famiglia, dove è andato via da un ristorante arrabbia...
L. P.

Jannik Sinner, la mossa a sorpresa che terrorizza i rivali

My way, si sa, è un brano iconico di Frank Sinatra che sintetizza il modo di affrontare la vita nei momenti felic...
Leonardo Iannacci

Adani e il fisioterapista morto del Lecce, "vi dico io perché hanno giocato"

Giocare nel giro di pochi giorni, nonostante la morte del proprio massaggiatore, Graziano Fiorita. Il Lecce, sconvolto, ...
L. P.

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

In coma per una discussione banalissima in un bar. Quello che è capitato all’ex giocatore di Torino e Milan...
L. P.