CATEGORIE

Addio sogni Champions, ora il Milan punta sulla Europa League

di Benedetta Vitetta domenica 5 novembre 2017

2' di lettura

Dopo 90 giorni il Milan ridimensiona i suoi piani e rivede già al ribasso i suoi obiettivi passando dalla Coppa "dalle grandi orecchie", la Champions, all'Europa League. "Sono passati tre mesi esatti da Milan-Craiova (3 agosto, 2-0), debutto casalingo dei rossoneri in Europa, 70mila persone sugli spalti, entusiasmo alle stelle e aspettative persino oltre" scrive oggi Il Corriere della Sera, "da Milan-Craiova a Aek-Milan tutto è cambiato e sembra che siano passati tre anni. L'entusiasmo si è trasformato nelle immancabili accuse social, il cui tribunale ha già emesso la sua sentenza: allenatore colpevole. Vincenzo Montella fin qui è stato bravo a lasciarsi scivolare tutto addosso, l'altra sera ad Atene ha dato i primi segni di (comprensibile) nervosismo nelle risposte. Il secondo pareggio di fila in Europa League - che ha portato la statistica a sei partite senza reti nelle ultime nove -, se non mette in discussione la qualificazione ai sedicesimi, suscita più di qualche riflessione sul gioco dei rossoneri. Tante le cose che non hanno funzionato, sul piano fisico, tattico e anche di temperamento". E così prima che la negatività coinvolga qualunque cosa la società corre ai ripari e cambia - in corsa - il business plan rivedendo al ribasso gli obiettivi stagionali. In queste settimane, i vertici societari sono impegnati nel capire quali siano esattamente i problemi della squadra: ostacoli psicologici, strutturali o una campagna acquisti che "fin qui non ha reso quello che ci si aspettava" prosegue l'articolo del Corriere, "tra questi anche André Silva, a secco l'altra sera ad Atene, a segno sei volte in Europa ma zero in campionato".  Quello che dirà il campo di Sassuolo - la sfida attende il Milan domani pomeriggio - sarà fondamentale per il proseguio della stagione, ma la società vorrebbe continuare con Montella, l'ipotesi del traghettatore Gattuso, per ora non è del tutto convincente. Detto questo, come spiega anche l'articolo de Il Corriere, dopo tre mesi, le aspettative dell'ambiente si sono già adeguate e l'amministratore delegato, Marco Fassone, vista la situazione, ha deciso di giocare d'anticipo: nel business plan presentato agli istituti di credito ha inserito l'Europa League, e non la Champions, come obiettivo minimo. 

Coppa Italia Coppa Italia: Milan vince il derby e vola in finale, Inter sfuma sogno triplete

È morto Farina, l'ultimo patron del Milan prima del Cav

Mercato Tare al Milan? Ecco il super-bomber che arriva con lui

tag

Coppa Italia: Milan vince il derby e vola in finale, Inter sfuma sogno triplete

È morto Farina, l'ultimo patron del Milan prima del Cav

Tare al Milan? Ecco il super-bomber che arriva con lui

L.P.

Sergio Conceicao, "sfogo non giustificabile": Milan allo sbando

Gabriele Galluccio

Coppa Italia: Milan vince il derby e vola in finale, Inter sfuma sogno triplete

La maledizione del derby si abbatte ancora sull'Inter, che esce dalla Coppa Italia e vede così sfumare il sog...

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Un colpo di testa di Pellegrino mette le ali al Parma, che vede sempre più vicina la salvezza, e complica tremend...

Sinner, lo smacco di Fonseca: chi è il suo giocatore ideale

Joao Fonseca, giovane tennista brasiliano di recente vincitore del suo primo titolo Atp a Buenos Aires, ha delineato il ...

Jannik Sinner, "chi preferisco tra lui e Alcaraz": Marin Cilic spiazza tutti

Il preferito di Marin Cilic tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz? Il secondo. Così la pensa il tennista croato, com...
L.P.