CATEGORIE

Shaktar Donetsk-Roma 2-1, Under illude i giallorossi. Ma in Champions League è ancora tutto possibile

di Andrea Tempestini domenica 25 febbraio 2018

3' di lettura

Non basta alla Roma il quinto gol in quattro partite di Cengiz Under per evitare la sconfitta per 2-1 in casa dello Shakhtar Donetsk, nell'andata degli ottavi di Champions League. Le reti di Ferreyra e Fred nella ripresa consentono ai padroni di casa di ribaltare il risultato e presentarsi fra meno di un mese all'Olimpico con il minimo svantaggio. Nulla è compromesso per la Roma, i 2-1 è risultato ribaltabile ma a patto che la prestazione sia diversa da quella di questa sera. Una Roma a due facce quella vista a Kharkiv: sfrontata e determinata nel primo tempo, un po' troppo timorosa nel secondo. Dal canto suo lo Shakhtar si conferma squadra molto tecnica e capaci di ottime geometrie offensive, ma allo stesso tempo in difesa non è assolutamente impeccabile come hanno saputo dimostrare Under e Perotti nel primo tempo. Di Francesco recupera in extremis Alessandro Florenzi in difesa. Il tecnico giallorosso, pertanto, conferma lo schieramento delle ultime vittorie con il 4-2-3-1: a centrocampo spazio a capitan De Rossi al fianco di Strootman, mentre in avanti il giovane turco Under agirà sulla trequarti con Nainggolan e Perotti alle spalle di Dzeko. Nelle file dello Shakhtar, schierato con lo stesso modulo, occhi puntati su Fred futuro rinforzo del Manchester City di Pep Guardiola. Nel gelo di Kharkiv, colonnina scesa fino al -6, inizio di partita con le due squadre molto calde: dopo soli 3' Shakhtar subito pericolosa con un cross rasoterra di Ismaily da sinistra che attraversa tutta l'area giallorossa, sul pallone si avventa Fred sulla cui conclusione è attento Alisson. La Roma però à viva, grazie soprattutto alle iniziative di Under e Perotti. Ma è sui calci da fermo che la squadra di Di Francesco si rende maggiormente pericolosa, grazie alla maggior stazza fisica e all'abilità nel gioco aereo dei vari Fazio, Manolas e Dzeko. Lo Shakhtar, invece, punta soprattutto sulla rapidità e la tecnica di Marlos e Bernard a tratti imprendibili palla al piede. Al 20' ancora Roma pericolosissima: Under si libera di due uomini e lancia Perotti, l'argentino serve l'accorrente Dzeko che dai venti metri calcia debolmente fra le braccia del portiere. Chance che poteva essere sfruttata meglio dal bosniaco. Una Roma che dimostra personalità, concedendo poco ai padroni di casa, e che al 40' passa meritatamente in vantaggio grazie al primo gol in Champions del giovane Under su assist perfetto di Dzeko a tagliare fuori la difesa ucraina. Nel secondo tempo è tutta un'altra musica: lo Shakhtar entra in campo con altro piglio e determinazione. La Roma si rintana troppo nella sua metà campo e al 52' subisce il gol del pareggio di Ferreyra, abile a battere Alisson con un destro a fil di pelo servito in verticale da Rakitskiy. Nell'occasione grave errore di Florenzi. La squadra di casa continua a spingere e mette alle corde i giallorossi: prima Marlos, poi Taison due volte costringono Alisson ad una serie di parate spettacolari. Il gol è nell'aria e arriva al 71' ad opera di Fredo con una splendida punizione dal limite su cui questa volta il portiere brasiliano della Roma non può nulla. Di Francesco prova a cambiare mandando in campo Gerson per Under e Bruno Peres per Florenzi. E' proprio il centrocampista brasiliano a rendersi pericoloso due volte, uniche vere occasioni della Roma nel secondo tempo. Nel finale, infatti, è ancora lo Shakhtar a sfiorare il terzo gol prima con Stepanenko fermato da Alisson e poi Ferreyra che vede il suo tiro a colpo sicuro respinto sulla linea da Peres.

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Esultare Inter-Bayern, Lautaro in delirio dopo la partita: "Due cog*** così!"

tag

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Inter-Bayern, Lautaro in delirio dopo la partita: "Due cog*** così!"

lorenzo pastuglia

Inter-Bayern Monaco, il clamoroso video di Acerbi: dopo la partita

Inter-Milan, Inzaghi furibondo: "Non prendermi per il..."

Una furia, Simone Inzaghi lo era al termine del derby di Coppa Italia perso contro il Milan per 3-0, costato l’eli...
L.P.

Conceicao, clamoroso sfogo dopo l'Inter: "Come due giorni fa"

Uno dei successi migliori della sua gestione, il terzo in cinque derby per un’Inter che contro il suo Milan non &e...
L.P.

Inter-Milan, la sentenza di Capello: "Cosa ho visto"

Questo Milan si è ritrovato, grazie a una mentalità più forte e a un modulo che ha premiato di pi&u...
L.P.

Carlos Alcaraz "fuggito" dopo il torneo: "Non mentirò", un retroscena spiazzante

Un retroscena come quello della vacanza di Alcaraz a Ibiza, a ridosso del torneo di Wimbledon del 2023, vinto per l&rsqu...