CATEGORIE

Gian Piero Ventura, la verità dietro le dimissioni dal Chievo Verona: "Basta menzogne, ho rinunciato ai soldi"

di Gino Coala domenica 18 novembre 2018

2' di lettura

Gian Piero Ventura non ci sta a passare per traditore, dopo che dallo spogliatoio alla dirigenza del Chievo Verona lo hanno accusato di non aver mai creduto davvero al progetto di salvezza della squadra. Ventura si è dimesso dopo il pareggio conquistato contro il Bologna, per un motivo ben preciso: "Stavolta non tollero menzogne - ha detto all'Ansa - mi sono dimesso dal Chievo non per i risultati, sarei andato via anche in caso di vittoria col Bologna, ma perché io e la società volevamo raggiungere la salvezza attraverso due strade diverse". Leggi anche: Chievo, Pellissier smaschera Ventura: "Dal primo giorno voleva andare via" In quattro giornate, Ventura è riuscito a portare a casa solo un punto, vanificato dalla penalizzazione che doveva scontare la società scaligera. Dopo il suo improvviso addio, è stato attaccato duramente dal capitano Pellissier, che ha scatenato la reazione spazientita dell'ex ct azzurro: "Ho rinunciato a due anni di contratto senza chiedere né pretendere alcunché. Sono arrivato al Chievo perché il presidente Campedelli è un amico e perché il momento di difficoltà della squadra coincideva con la mia grande voglia di riprendere ad allenare. Ho poi deciso di interrompere il rapporto, non per i risultati, ma quando ho avuto la certezza che, benché volessimo raggiungere lo stesso obiettivo, cioè la salvezza, io e la società volevamo perseguirla attraverso strade diverse. A quel punto, né io potevo pretendere che loro sposassero le mie idee, né loro potevano pensare che io condividessi il loro percorso. Ho rinunciato a due anni di contratto consensualmente".

Esultanza eccessiva Roberto Saviano, "curva ndranghetista, società ambigua": il messaggio-choc contro l'Inter

Nervi tesissimi Inter, "dove è stata battuta la rimessa laterale": Inzaghi è una furia con l'arbitro

1 a 0 al Dall'Ara Inter, il Bologna la vince all'ultimo minuto con Orsolini: gol in semi-rovesciata

tag

Roberto Saviano, "curva ndranghetista, società ambigua": il messaggio-choc contro l'Inter

Inter, "dove è stata battuta la rimessa laterale": Inzaghi è una furia con l'arbitro

Inter, il Bologna la vince all'ultimo minuto con Orsolini: gol in semi-rovesciata

Bologna-Inter, espulsi Italiano e il vice di Inzaghi: volano parole forti. Cosa è successo

Sinner e il doping? Rivoluzione Itia: costretti a farsi guardare sotto la doccia

Una nuova regola voluta dall’Itia, il tribunale antidoping internazionale tennistico, ha lasciato perplessi in tan...
L. P.

Christian Panucci, auto bruciata nella sua villa a Roma: "Origine dolosa"

Una Pasquetta da dimenticare per Christian Panucci. Il 53enne ex difensore della Roma e oggi opinionista televisivo a Me...
L. P.

Papa Francesco, "io me ne frego e gioco": chi sfregia il Santo Padre

Tutto il mondo piange per la morte improvvisa, sebbene seguita ad un lungo malore ai polmoni, di Jorge Bergoglio, Papa F...
Roberto Tortora

Federica Pellegrini contro Sinner, spunta Pietrangeli: ultima bufera

Il coutndown si fa sempre più assottigliato, il rientro in campo di Jannik Sinner è ormai imminente. Lo st...
Roberto Tortora