CATEGORIE

Piazza San Carlo, i marocchini della banda dello spray condannati a dieci anni

di Teresa Pica domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

Si è concluso il processo di primo grado ai giovanissimi marocchini accusati di avere scatenato il panico in piazza San Carlo a Torino la sera del 3 giugno 2017, durante la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid: quattro condanne e 10 anni di carcere per omicidio preterintenzionale. Gli imputati spruzzarono spray urticante tra la folla, per creare il panico e rapinare durante la proiezione della partita. In piazza San Carlo si registrarono  1.672 feriti e, in seguito, morirono due donne per le lesioni riportate. I quattro sono accusati di omicidio preterintenzionale, lesioni, rapina e furto. Nei loro confronti i pubblici ministeri avevano chiesto pene di poco superiori ai 14 anni. Leggi anche: A Torino busta con proiettile inviata ad Appendino in Comune Il giudice Maria Francesca Abenavoli ha condannato in abbreviato (quindi con lo sconto di un terzo della pena) a 10 anni e 4 mesi Sohaib Boumadaghen detto "Budino", Hamza Belghazi, Mohammed Machmachi. A 10 annni e 3 mesi di reclusione Es Sahibi Aymene che non era accusato del furto. I quattro imputati, difesi dagli avvocati Basilio Foti, Laura Cargnino e Antonio Testa, sono in carcere da aprile 2018 e durante la sentenza è stata anche rinnovata l'ordinanza di custodia cautelare che sarebbe scaduta a breve. Restano dunque in cella in attesa del processo d'appello come richiesto dai pm Roberto Sparagna e Paolo Scafi.

Torino Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Integrazione? Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Centro sociale di Torino Askatasuna, assalti alla polizia per Ramy? Finisce male per il centro sociale

tag

Rave a base di droga e alcol: arriva la polizia, finisce malissimo

Fuori dal Coro, "Torino non sembra Italia", il servizio-choc

Roberto Tortora

Askatasuna, assalti alla polizia per Ramy? Finisce male per il centro sociale

Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

Avellino, "ogni volta che muore un papa": quella macabra coincidenza

Una strana, macabra coincidenza. Oggi, lunedì 21 aprile, è morto Papa Francesco. Il Santo Padre, da qualch...

Roberto Saviano, "curva ndranghetista, società ambigua": il messaggio-choc contro l'Inter

É più forte di lui. Roberto Saviano non riesce proprio a godersi il suo Napoli primo in classifica, a pari...

Sergio Conceicao, "è come se non fossi io": lo sfogo durissimo dopo l'Atalanta

"Non è facile perché penso che non abbiano rispetto. Parlano della prossima stagione come se l’...

Inter, "dove è stata battuta la rimessa laterale": Inzaghi è una furia con l'arbitro

Un Simone Inzaghi nervosissimo. E non potrebbe essere altrimenti. Con la prodezza di Riccardo Orsolini nell'ultimo m...