CATEGORIE

Petr Cech, un radicale cambio di vita dopo l'addio al calcio: si dà all'hockey su ghiaccio

di Stefano Boffa domenica 13 ottobre 2019
Petr Cech, un radicale cambio di vita dopo l'addio al calcio: si dà all'hockey su ghiaccio

2' di lettura

Petr Cech ha appeso da poco i guantoni al chiodo e ora è dirigente del Chelsea. Dopo aver chiuso la carriera calcistica nell'Arsenal all'indomani della finale di Europa League di Baku persa proprio contro i Blues, l'ex portiere ceco ha sentito il richiamo di un altro sport di cui è grande appassionato e che in Repubblica Ceca è considerato sport nazionale: l'hockey su ghiaccio. Leggi anche: "Ho vinto tutto, ora lascio". L'addio al calcio è social: il gigante Petr Cech molla Per questo motivo, l'ex capitano della Nazionale ceca ha accettato l'offerta del Guildford Phoenix, club di NIHL (National Ice Hockey League), lega semi-professionistica inglese. "Sono lieto di avere l'opportunità di fare un'esperienza del genere. Mi auguro di poter essere d'aiuto a questa giovane squadra e di vincere il maggior numero di partite possibile quando avrò modo di giocare", sono state le prime parole di Cech durante la sua presentazione. Poi ha proseguito spiegando i motivi di questa scelta: "Dopo 20 anni di calcio professionistico, sarà un'esperienza meravigliosa per me giocare al gioco che adoravo da bambino. Fortunatamente il mio lavoro al Chelsea non mi impedisce di praticare, nel tempo libero, lo sport che ho sempre amato, ho giocato a hockey per anni prima di diventare un calciatore professionista". Anche l'allenatore del piccolo club, lo slovacco Milos Melicherik, è raggiante per la firma dell'ex campione calcistico: "Siamo veramente felici della firma di Petr, è migliorato un sacco da quando l'ho visto per la prima volta sul ghiaccio. Ora speriamo di poterlo impiegare già nel prossimo weekend". Che altro dire? In bocca al lupo per questa nuova avventura, campione.

Legge anti-pirateria È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Calendario insostenibile Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

tag

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Gabriele Galluccio

Chieti Calcio, Virgo ed ESA Energia al fianco delle famiglie: un euro per ogni pasto scolastico per ridurre i costi delle mense

Con Eriksson se ne va anche il calcio dei grandi presidenti e dei grandi sogni

Gianluigi Paragone

Inter-Psg, la finale più giusta: ecco perché

Difficilmente una finale è ingiusta. Chi ci arriva ha sempre qualche merito. Poi però ci sono finali sacro...
Claudio Savelli

Jannik Sinner, il gelo di Taylor Fritz: "Sarei molto sorpreso"

Domani, sabato 10 maggio, sarà il giorno del rientro in campo di Jannik Sinner dopo la squalifica per doping. Il ...
L. P.

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

La vicenda con al centro il fratello dell’ex team principal Alpine, Oliver Oakes, è avvolta nel mistero. Se...
L. P.

Milan, rimonta e 3 punti d'oro col Bologna

Il Milan si impone per 3-1 sul Bologna in rimonta, nell'anticipo della 36/a giornata di Serie A. Decisiva la prima ...