CATEGORIE

Motogp, Agostini e la profezia sul Mondiale: "Chi vince? Vi dico io quando si saprà"

di Gino Coala domenica 10 marzo 2019

2' di lettura

La chiamata al cellulare parte, il nostro interlocutore risponde. Giacomo Agostini, buongiorno. «Buongiorno, aspetti che metto il casco con il bluetooth integrato e così parliamo... deformazione professionale». Ma sta piovendo, che fa, esce in moto? «Certo, è il mio modo per restare giovane, altrimenti sarei già rincoglionito». Torniamo allora a quando aveva 36 anni. Domani, 10 marzo, scatta il Motomondiale ma, nello stesso giorno del 1979, lei si presentava da sconosciuto alla 200 miglia di Daytona... «E conquistai l' America. Meraviglioso. Era la prima gara con la Yamaha e con un motore a due tempi, la prima fuori dall' Europa, la prima negli Usa, la prima su pista sopraelevata. Avevano preso me, tredici volte campione del mondo, per vincere a Daytona anche se in squadra c' era già Kenny Roberts». La insultavano con il nomignolo "Ago-Dago", classica offesa per gli italiani immigrati negli Usa... «Sì, ma li fregai tutti. Studiai a piedi tutto il percorso e giravo nel momento più caldo della giornata per acclimatarmi. Mi preparai moltissimo a livello fisico, dieci giorni di collaudi in Giappone, la sessione di prove private. In prova ero quarto, ma dopo un giro passai in testa e bye bye a tutti». È stato il precursore della preparazione atletica che oggi è prassi per tutti i piloti. «Mentre gli altri facevano la taverna per fare le cene, io in casa mi ero costruito una palestra. Ho capito presto che andare in moto non era più solo un gioco. Mi seguiva il professor Orciari, che oggi ha più di 90 anni. Ogni mattina veniva da me: ginnastica, corsa, motocross... ». La parte più pesante? «La sveglia alle 9: dormivo ancora...». Oggi uno che si allena maniacalmente è Valentino Rossi. «Come facevo io. Sono curioso di vederlo con questa nuova Yamaha che pare migliorata. I suoi 40 anni? Finché avrà velocità e gioia nel cuore fa bene a continuare». Marquez e Lorenzo insieme? «La Honda ha fatto benissimo a prenderli, io avrei fatto lo stesso, sono due fenomeni e l' importante è non favorire nessuno dei due all' interno del box. Poi se all' ultimo giro si stendono... È vero che sono due galli nel pollaio, ma mi pare che di galletti quest' anno sia pieno ovunque. Anche Viñales vuole riscattarsi. Sarà un Mondiale incerto come non mai». La Ducati è da titolo? «Sì. Dovizioso e Petrucci sono un bel tandem. Occhio anche alla Suzuki. E mi fa molto piacere vedere sei italiani in MotoGp: possono fare ottime cose. Bagnaia è andato forte nelle prove con la Ducati, Morbidelli sulla Yamaha si sta adattando bene. Spero che pure Iannone faccia qualche exploit da podio, anche se l' Aprilia è indietro rispetto alle altre». Pronostico? «Aspettiamo le prime tre gare per capire». di Tommaso Lorenzini

I duellanti Marc Marquez, la bomba di Carlos Checa: "Ha messo le ali a Bagnaia"

Tele...raccomando Pecco Bagnaia fenomeno anche in tv: mette il turbo a Tv8

MotoGp in Texas Marquez fugge poi cade: a Austin vince Bagnaia

tag

Marc Marquez, la bomba di Carlos Checa: "Ha messo le ali a Bagnaia"

Lorenzo Pastuglia

Pecco Bagnaia fenomeno anche in tv: mette il turbo a Tv8

Klaus Davi

Marquez fugge poi cade: a Austin vince Bagnaia

Marco Simoncelli, "la foto che non rifarei mai più": lo strazio del fotografio della MotoGp"

lorenzo pastuglia

Inter-Milan, Inzaghi furibondo: "Non prendermi per il..."

Una furia, Simone Inzaghi lo era al termine del derby di Coppa Italia perso contro il Milan per 3-0, costato l’eli...
L.P.

Conceicao, clamoroso sfogo dopo l'Inter: "Come due giorni fa"

Uno dei successi migliori della sua gestione, il terzo in cinque derby per un’Inter che contro il suo Milan non &e...
L.P.

Inter-Milan, la sentenza di Capello: "Cosa ho visto"

Questo Milan si è ritrovato, grazie a una mentalità più forte e a un modulo che ha premiato di pi&u...
L.P.

Carlos Alcaraz "fuggito" dopo il torneo: "Non mentirò", un retroscena spiazzante

Un retroscena come quello della vacanza di Alcaraz a Ibiza, a ridosso del torneo di Wimbledon del 2023, vinto per l&rsqu...