CATEGORIE

Milan, la dinastia Maldini: così Daniel con il numero 10 ha già conquistato i tifosi

di Caterina Spinelli domenica 28 luglio 2019

3' di lettura

Daniel Maldini si presentò al mondo a strisce rosse e nere in una serata molto felice per il Milan. Maggio 2007, a San Siro si festeggiava il trionfo in Champions League, quello che a tutt' oggi è rimasto l' ultimo. Tutti in campo con famiglie al seguito, e in mezzo al felice casino, gli occhi dei milanisti presenti si concentrarono su un bimbetto biondo che inseguiva Clarence Seedorf, traccheggiante palla al piede. Quando il bimbetto si buttò in scivolata per andare in tackle sul "Prof", non ci furono dubbi su chi fosse il genitore che l' avesse portato al party. Cominciò inevitabile il refrain sulla dinastia, sul padre fenomeno figlio a sua volta di campionissimo, sul Dna, tutti discorsi che all' epoca toccavano anche Christian, primogenito di Paolo, cinque anni più grande di Daniel, classe 2001. Sembra facile, dice il saggio, e invece non lo era affatto, non lo può essere mai. Christian ha fatto tutta la trafila col Diavolo, ruolo quello della casa, difensore, ma la prima squadra non l' ha mai sfiorata veramente. Leggi anche: Milan, bomba nella notte: Andrè Silva via dal ritiro Quando è uscito dalla casa madre, ha cominciato la classica gavetta che spesso e volentieri porta ad arenarsi: la sua ultima tappa, dopo un giro d' Italia della Serie C, è stata a Fano. Daniel ha scelto un altro mestiere, quello dell' attaccante, o meglio, del trequartista. Piedi buoni, specie il destro, in un attacco a tre predilige la fascia sinistra, ma il suo ruolo naturale pare essere quello del caro, vecchio numero 10. Il suo cammino nei babies milanisti è filato con successo fino alla Primavera, dove nella passata stagione è riuscito comunque a distinguersi in un anno disgraziato, conclusosi con una poco onorevole retrocessione nella seconda categoria degli Under. Maldinino, tuttavia, ha realizzato 8 reti in 23 partite e si è guadagnato una convocazione in azzurro - nella U18 - che ha consentito agli statistici di registrare la straordinarietà di tre generazioni tutte meritevoli di una chiamata con una rappresentativa Nazionale. Ma tutti aspettavano il primo vagito con la maglia di famiglia, e grazie al combinato disposto tournée extraeuropee-organici in cantiere, è arrivato. Daniel è stato schierato titolare da Giampaolo nel primo, significativo test stagionale con il Bayern, vincitore per 1-0, Goretzka match winner. L' emozione l' hanno sentita soprattutto i genitori e i tifosi, sotto il cognome c' era il 98 e non il 3, ma insomma, leggerlo faceva un certo effetto. Il più calmo di tutti è stato lui, che ha disputato una partita ordinata, matura e ha pure sfiorato il gol con una zampata di destro su assist di Theo Hernandez, prima spina del Milan 2019/20: per l' esterno appena prelevato dal Real Madrid, 40 minuti da stropicciarsi gli occhi, poi un contrasto, un urlo di dolore e una barella. Diagnosi: distorsione alla caviglia con interessamento legamentoso, almeno tre settimane di stop, se tutto va bene torna alla prima di campionato, il 25 agosto. Con Giampaolo e i tifosi che si augurano che il famoso buon giorno che si annuncia al mattino, sia solo un abusato detto popolare non proprio aderente alla realtà. di Davide Gondola

Ex Ariedo Braida smonta il Milan: "Perché non vince più", una stroncatura devastante

Rossoneri Milan, indiscrezioni clamorose: può tornare Paolo Maldini. Ecco con chi

La storia Paolo Maldini, il messaggio a mezzanotte scatena la rivolta contro Cardinale: Milan, è caos

tag

Ariedo Braida smonta il Milan: "Perché non vince più", una stroncatura devastante

Milan, indiscrezioni clamorose: può tornare Paolo Maldini. Ecco con chi

Gabriele Galluccio

Paolo Maldini, il messaggio a mezzanotte scatena la rivolta contro Cardinale: Milan, è caos

Roberto Tortora

Theo Hernandez, "perché non è a suo agio". La gola profonda fa tremare il Milan

Lorenzo Pastuglia

Mentana, grande lezione ai tifosi dell'Inter: "Cosa deve essere chiaro"

L'Inter rischia di perdere tutto. Nello spazio di pochissimi gironi è sfumata la finalissima di Coppa Italia ...

Valentino Rossi beffa Marc Marquez? Un caso clamoroso

Rivali in pista furono Valentino Rossi e Marc Marquez, con il primo che calciò la carena della Honda dello spagno...
L. P.

Milan, Conceiçao sconcertante: "Sono strano. Cos'ho in testa?"

Cosa farà il Milan? Cosa dirà Sergio Conceiçao? Forse la causa della schizofrenica stagione rossone...

Marc Marquez fregato dal fratello Alex: "Questo non può succedere"

Tutti a Jerez aspettavano la vittoria di Marc, ma l’assolo lo ha fatto Alex, il più piccolo dei due fratell...
L. P.