CATEGORIE

Iraq, Ali Adnan in piazza a Baghdad con i manifestanti: porta il cibo a chi protesta

di Stefano Boffa giovedì 31 ottobre 2019

2' di lettura

Nella vita di Ali Adnan non c'è solo il calcio. L'ex tornante sinistro di Udinese e Atalanta, dopo aver terminato la sua stagione in Mls con i Vancouver Whitecaps, è tornato nel suo Paese d'origine, l'Iraq, per prendere parte alle manifestazioni in piazza a Baghdad contro le politiche del primo ministro Adel Abdul Mahdi. Il nostro si è armato di bandana e pentolone colmo di riso e ha iniziato a distribuirlo ai manifestanti, ormai privati di casa e cibo a causa delle repressioni a cui sono soggetti da parte delle forze dell'ordine. Dall'inizio delle manifestazioni, risalente ai primi di ottobre, sono morte 250 persone, tutte quante per esprimere il loro malcontento riguardo a carovita, corruzione e mancanza di servizi pubblici. Adnan ha spiegato ai microfoni de La Gazzetta dello Sport il perché di questo suo gesto: "Ho fatto una cosa normale, suggerita dal cuore: penso che chiunque sia disposto ad aiutare la propria gente. Mai e poi mai avrei potuto andare in giro a riposarmi in questo momento così difficile". Il nazionale iracheno si è impegnato molto, insieme alla sua famiglia, nell'aiutare i suoi connazionali in questi giorni difficili: "Insieme alla mia famiglia, abbiamo iniziato al mattino presto per finire verso sera: è il minimo che potessimo fare, ma non voglio complimenti o parole dolci nei nostri confronti. Lo voglio ripetere, per noi è stato un gesto normalissimo. Tutti possono dare una mano, il numero di chi ha bisogno di aiuto aumenta ogni ora: moltissimi non sanno nemmeno più dove dormire, infatti non chiudono occhio da 4-5 giorni". Infine, un messaggio di speranza per il suo popolo: "Il popolo iracheno è meraviglioso: siamo amore e amiamo la vita, tutto questo deve finire".

In cielo Iraq, Missione "Prima Parthica". Il Task Force Group "Griffon" dell'Aviazione Esercito

L'intervista Siria, Uzi Rabin: "Effetto-domino. Cosa può accadere in Medio Oriente"

Il primo caso Fabrizio Quattrocchi ucciso dai jihadisti: "Mercenario", condanna per diffamazione

tag

Iraq, Missione "Prima Parthica". Il Task Force Group "Griffon" dell'Aviazione Esercito

Marco Petrelli

Siria, Uzi Rabin: "Effetto-domino. Cosa può accadere in Medio Oriente"

Amedeo Ardenza

Fabrizio Quattrocchi ucciso dai jihadisti: "Mercenario", condanna per diffamazione

Iraq, esplosione in base militare Baghdad: Usa e Israele negano il coinvolgimento

Jannik Sinner spaventa i tifosi: "Non sarà facile", cosa lo tormenta

Dopo un periodo doloroso e sofferto trascorso lontano dai campi da gioco, Jannik Sinner è pronto a tornare protag...

Mentana, grande lezione ai tifosi dell'Inter: "Cosa deve essere chiaro"

L'Inter rischia di perdere tutto. Nello spazio di pochissimi gironi è sfumata la finalissima di Coppa Italia ...

Valentino Rossi beffa Marc Marquez? Un caso clamoroso

Rivali in pista furono Valentino Rossi e Marc Marquez, con il primo che calciò la carena della Honda dello spagno...
L. P.

"Marc Marquez? Ecco il suo punto debole": la sentenza è brutale

L’unico punto debole di Marc Marquez al momento? "La foga e la fretta, che lo hanno portato a terra sia ad Au...
L. P.