CATEGORIE

Pro Piacenza, sciopero dei tesserati senza stipendio: in campo con 7 "baby" giocatori, ne prende 20 dal Cuneo

di Matteo Legnani domenica 24 febbraio 2019

2' di lettura

Da mesi la situazione economica del Pro Piacenza si trascina, da mesi in serie C va in atto una farsa che la Federcalcio non è stata ancora capace di risolvere. Ieri un altro capitolo surreale. Il Pro Piacenza (ultimo con soli 8 punti nel girone A e già penalizzato di 8 punti) si è presentato a Cuneo con soltanto otto calciatori delle giovanili e senza lo staff tecnico, visto lo sciopero dei tesserati contro il mancato pagamento degli stipendi. Cosa già avvenuta nelle ultime tre partite di campionato: la squadra non si era presentata agli incontri in programma, subendo così altrettante sconfitte a tavolino (0-3). Se il Pro Piacenza non si fosse presentato nemmeno ieri, sarebbe andato incontro all' esclusione dal campionato. Così, in campo sono stati mandati sette ragazzini delle giovanili nati fra il 2000 e il 2002 (erano otto, ma uno aveva dimenticato i documenti, tanto che il padre è tornato a prenderlo a casa ma non ha fatto in tempo e quindi non è stato messo a referto): tra essi, il classe 2000 Cirigliano in distinta era indicato come capitano e come allenatore. Il 20-0 finale (regolare anche se giocata 11 contro 7, visto che 6 giocatori schierati è il limite minimo) non umilia i giovani calciatori, ma sancisce l' ennesimo fallimento del calcio italiano. «In questa situazione surreale la Figc aveva il dovere di far rispettare tutte le regole e ha esercitato questo ruolo - ha spiegato il numero uno del calcio italiano, Gabriele Gravina -. La nostra responsabilità è quella di tutelare la passione dei tifosi, gli imprenditori sani e la credibilità dei nostri campionati: quella cui abbiamo assistito, nostro malgrado, sarà comunque l' ultima farsa».

Oplà Jannik Sinner, con chi lo hanno beccato dopo il giro in kart

Svoltare Jannik Sinner "archivia" il tennis, ecco come lo sorprendono a Cuneo

Legge anti-pirateria È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

tag

Jannik Sinner, con chi lo hanno beccato dopo il giro in kart

Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner "archivia" il tennis, ecco come lo sorprendono a Cuneo

lorenzo pastuglia

È un'esagerazione il carcere per chi non denuncia il calcio a scrocco

Ignazio Stagno

Barella-Rodri, troppi infortuni: il calcio pensa allo sciopero

Gabriele Galluccio

Jannik Sinner spaventa i tifosi: "Non sarà facile", cosa lo tormenta

Dopo un periodo doloroso e sofferto trascorso lontano dai campi da gioco, Jannik Sinner è pronto a tornare protag...

Mentana, grande lezione ai tifosi dell'Inter: "Cosa deve essere chiaro"

L'Inter rischia di perdere tutto. Nello spazio di pochissimi gironi è sfumata la finalissima di Coppa Italia ...

Valentino Rossi beffa Marc Marquez? Un caso clamoroso

Rivali in pista furono Valentino Rossi e Marc Marquez, con il primo che calciò la carena della Honda dello spagno...
L. P.

Jannik Sinner, la sua fondazione: clamoroso, chi siede nel CdA

Criticato per il caso Clostebol, ma con un cuore grande così. Jannik Sinner ha ricordato il campione di umilt&agr...
L. P.