Frena il Napoli, corre la Fiorentina, crolla l'Inter e il Milan di Clarence Seedorf parte con una vittoria. Questi, in estrema sintesi, i verdetti della domenica di Serie A. I rossoneri si impongo a San Siro contro l'Hellas Verona: una partita avara di occasioni viene decisa dal rigore trasformato da Mario Balotelli all 82esimo (nella ripresa anche un clamoroso palo di Robinho). La "prima" di mister Seedorf in panchina, dunque, va in archivio con i tre punti. Dopo le vittorie di Roma e Juventus negli anticipi del sabato, il Napoli inciampa a Bologna, dove pareggia per 2-2: gli emiliani strappano un punto all'ultimo secondo con la rete di Rolando Bianchi (doppietta). I partenopei rimontano nel secondo tempo col rigore di Higuain e la rete di Callejon, ma nelle battute finali del match subiscono il gol che seppellisce, forse definitivamente, il sogno-scudetto. A Catania la Fiorentina demolisce i padroni di casa: 0-3, tutte le reti nel primo tempo. Doppietta per Alessandro Matri, che in una sola partita in Viola segna due volte le reti marcate col Milan in tutto il girone d'andata; l'altro gol di Mati Fernandez. Ora la Fiorentina, quarta, è a tre punti dal Napoli; il Catania resta ultimo a 13 punti, a pari con il Livorno. A Marassi, sotto la pioggia, contro il Genoa affoga l'Inter di Mazzarri, sconfitta per 1-0 (rete di Antonelli al 38esimo della ripresa). Una vendetta, quella di mister Gasperini, contro la sua ex squadra. Continua la marcia del Torino, che si impone per 2-0 sul campo del Sassuolo: in rete Immobile nel primo tempo e Brighi nei primi minuti della ripresa. I granata, ora, sono settimi, mentre il Sassuolo, terz'ultimo, torna in zona retrocessione dopo il successo contro il Milan costato ad Allegri la panchina. Successo esterno anche del Parma, che si impone contro il Chievo: apre le danze Paloschi per i veronesi, quindi sempre nel primo tempo il pareggio di Cassano. Il successo degli emiliani arriva all'ultimissimo minuto, con la rete di Lucarelli al 48esimo del secondo tempo. Bene anche l'Atalanta: la rete di Bonaventura al 23esimo della ripresa vale i tre punti e la vittoria contro il Cagliari. Nell'anticipo delle 12.30, reti ed emozioni tra Udinese e Lazio. Vincono i biancocelesti in rimonta per 2-3. Nella prima frazione di gioco un solo gol, quello di Di Natale su rigore all'8' minuto. Quindi nella ripresa Candreva per la Lazio, sempre su rigore. Quindi altro vantaggio dei friulani con Badù. Ma negli ultimi minuti la squadra di Reja ribalta il risultato: prima l'autogol di Lazzari, quindi al 45esimo il guizzo del profeta Hernanes che vale i tre punti. Alle 20.45 in campo Milan e Hellas Verona, la "prima" di Clarence Seedorf sulla panchina rossonera. LA CLASSIFICA Juventus 55 Roma 47 Napoli 43 Fiorentina 40 Verona 32 Inter 32 Torino 29 Parma 29 Lazio 27 Genoa 26 Milan 25 Atalanta 24 Sampdoria 21 Cagliari 21 Udinese 20 Chievo 17 Bologna 17 Sassuolo 17 Livorno 13 Catania 13