
Kobe Bryant, la scoperta sconvolgente: l'elicottero non era dotato del sistema di rilevamento del terreno

Altre novità sull'incidente che ha tolto la vita a Kobe Bryant, sua figlia e altre sette persone. L'elicottero non era dotato della strumentazione necessaria che avrebbe avvertito il pilota dell'elicottero dell'avvicinarsi della collina. Un sistema che, per un cavillo legale, non era obbligatorio. È questo l'ultimo dettaglio rivelato dagli inquirenti che indagano sulle cause dell'incidente ed è emerso nella ricostruzione dell'impatto. Per approfondire leggi anche: Identificato corpo di Kobe Bryant Gli investigatori stanno cercando di capire perché l'elicottero si è schiantato contro una collina di Los Angeles in condizioni di nebbia. L'investigatore Jennifer Homendy ha dichiarato ì che l'elicottero era a 2300 piedi quando ha perso la comunicazione con i controllori del traffico aereo. L'elicottero stava risalendo in quegli istanti a più di 2.000 piedi al minuto al momento dell'impatto. "Quindi sappiamo che questo è stato un incidente con un impatto ad alta velocità", ha spiegato Homendy.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
