
Wembley in una stanza: storia d'Italia col Subbuteo

Il libro di Fabrizo Ghilardi ripercorre la storia individuale e collettiva del Paese attraverso i ricordi di un appassionato del "calcio in punta di dito". Venerdì 16 novembre presentazione a Terni
Storia italiana vista dal Subbuteo: idea folle? Ma no, è quanto invece propone Wembley in una stanza (Ed. Minerva, 2010) del romano Fabrizio Ghilardi, libro che verrà presentato a Terni venerdì 16 novembre in via Castello 34. Promotrice dell'iniziativa l'Associazione politico culturale Meridiana già protagonista lo scorso week a Catania di un incontro sul pensiero di Alain De Benoist. Con Meridiana il Movimento Studentesco Nazionale di Terni. "Un'occasione - fa sapere Marco Petrelli di Meridiana - per attraversare insieme l'ultimo trentennio di storia nostrana con gli occhi di due bambini fissati al piccolo campo casalingo del Subbuteo, gioco quest'ultimo che ha coinvolto e appassionato generazioni di italiani fino alla metà degli anni Novanta". A Petrelli fa eco Eleonora Giannini, presidente MSN: "Abbiamo deciso di partecipare a questa iniziativa perché il libro di Ghilardi è scritto e vissuto dal punto di vista di un giovane, con le ansie, le gioie e le preoccupazioni di un bambino che, tra un tiro in porta in camera da letto e un goal di Re Cecconi ascolta e affronta i principali eventi dei Settanta e Novanta".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
