CATEGORIE

Cinema: Franchi, amore fuori dai canoni nel mio 'E la chiamano estate'

domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Roma, 14 (Adnkronos/Cinematografo.it) - Risate, fischi e qualche applauso in proiezione stampa per 'E la chiamano estate' di Paolo Franchi, terzo e ultimo italiano in Concorso al festival di Roma: protagonisti Jean-Marc Barr e Isabella Ferarri, ovvero Dino e Anna, una coppia di 40enni che si ama intensamente, ma non ha mai avuto un rapporto fisico. Introverso e complesso, l'anestesista Dino frequenta scambisti e prostitute, ma non puo' fare a meno di Anna. "Volevo raccontare un amore che e' condivisione di un dolore, anche veleno, fuori dai canoni che la societa' ci propone, fuori dai Baci Perugina", dice il regista. In conferenza stampa, una sessuologa- psicologa certifica quello di Dino quale "caso di impotenza secondaria situazionale", aggiungendo polemicamente: "E' assurdo che sia un medico", ma Franchi si trincera: "Non so cosa dire". Parla, viceversa, Nicoletta Mantovani, la vedova Pavarotti, che produce 'E la chiamano estate': "L'ho scelto perche' il copione parlava dolore, magari sotto forma di metafora esagerata parla di quel che succede in tante coppie, ma non e' un'analisi psicologica, non e' un documentario, e' un film". (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...