CATEGORIE

Musica: Milano, laVerdi vara nuova stagione e si prepara al ventennale (3)

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Da Dvorak a Beethoven con il ciclo sinfonico che vedra' l'esecuzione della Quarta (direttore John Axelrod), Quinta, Settima e Nona Sinfonia (direttore Zhang Xian), quest'ultima diventata un vero e proprio must de laVerdi a cavallo di Capodanno. Sara' il Maestro Claus Peter Flor a dirigere Terza e Ottava Sinfonia di Bruckner; quindi Sostakovič, con le Sinfonie n. 7 Leningrado (direttore Oleg Caetani) e n. 10 (direttore Zhang Xian), mentre Giuseppe Grazioli dirigera' il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 del compositore russo (pianoforte Boris Petrushanski). E ancora, Brahms con le Sinfonie n. 1 (direttore Zhang Xian), 2 (direttore John Axelrod), 3 (direttore Gaetano d'Espinosa) e 4 (direttore John Axelrod); del compositore tedesco saranno eseguiti anche Danza Ungherese n. 1, Doppio Concerto per violino, violoncello e orchestra in La minore (violino Luca Santaniello, violoncello Mario Shirai Grigolato), Concerto per violino e orchestra in Re maggiore (violino Midori), Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in Re minore op. 15 (pianoforte Shai Wosner); Variazioni su un tema di Haydn, infine l'imponente Ein deutsches Requiem, diretto da Helmuth Rilling, con il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, diretto da Erina Gambarini. (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...