Musica: nasce a Siena la prima universita' italiana del jazz (6)

domenica 29 aprile 2012
Musica: nasce a Siena la prima universita' italiana del jazz (6)
1' di lettura

(Adnkronos) - Le modalita' di svolgimento dei corsi. I Corsi annuali si svolgeranno nei 4 giorni intensivi, previsti ogni 2 settimane, per un periodo complessivo di otto mesi nell'arco dell'anno accademico. Le ore di lezione saranno 392 per anno accademico, per un totale di 1176 ore nel triennio. Nel piano di studi sono previste 32 ore individuali di strumento, 64 ore di lezione di musica d'insieme, con formazioni composte da max 6 elementi in cui ogni docente insegna suonandovi come leader della formazione. Rientrano nell'offerta formativa la realizzazione di produzioni musicali specifiche da eseguire nei vari Festival jazz italiani ed europei convenzionati, gli stage e laboratori con musicisti nazionali e internazionali, in aggiunta alle ore ufficiali del corso e i concerti e esibizioni di allievi e docenti durante il percorso di formazione. I docenti della SJU - Siena Jazz University sono 39 e sono tutti musicisti italiani di fama internazionale: Stefano Battaglia, Paolo Birro, Stefano Onorati, Dario Deidda, Franco Fabbrini, Marco Tamburini, Giovanni Falzone, Pietro Tonolo, Stefano Franceschini, Achille Succi, Gaetano Partipilo, Roberto Rossi, Tony Cattano, Ettore Fioravanti, Francesco Petreni, Mauro Beggio, Fabrizio Sferra, Roberto Cecchetto, Roberto Nannetti, Diana Torto, Maria Laura Bigliazzi, Nico Gori, Mirco Mariottini, Pietro Leveratto, Ferruccio Spinetti, Bruno Tommaso, Alessandro Giachero, Mariano Di Nunzio, Tomaso Lama, Francesco Martinelli, Cesare Orselli, Stefano Zenni, Stefano Iacoviello, Antonio Artese e Senio Corbini. (segue)