Sorrento, 3 dic. (Adnkronos/Cinematografo.it) - "Un momento fondamentale di incontro per tutta la filiera che si trova ad affrontare un periodo di grandi preoccupazioni a causa della crisi che sta coinvolgendo quasi tutti i settori economici": cosi' Lionello Cerri, presidente Anec , ha definito la XXXV edizione delle Giornate professionali di cinema iniziate oggi a Sorrento, e in programma fino a giovedi' prossimo. Per Cerri il settore si aspetta l'auspicata proroga delle agevolazioni fiscali 'tax credit', che molto hanno contribuito alla riconversione alla tecnologia digitale del parco sale, definendo la materia preoccupante soprattutto in previsione dell'ormai prossimo switch off, e chiedendo una piu' stringente normativa contro la pirateria, oltre a sottolineare l'importanza di avvicinare al cinema e alla sua storia i piu' giovani. Il primo giorno ha visto prendere il via il seminario Anec di aggiornamento per gli esercenti (si parla di credito, tax credit e digitale, argomenti dentro i quali corre il cinema dell'immediato futuro), e, sul piano del legame ormai consolidato tra la manifestazione e il territorio che la ospita, l'accensione dell'albero di Natale in piazza Tasso con animazione e musica. (segue)