Tv: Passera, film Rai su Borsellino esempio di qualita' culturale e civica

domenica 27 maggio 2012
Tv: Passera, film Rai su Borsellino esempio di qualita' culturale e civica
1' di lettura

Roma, 22 mag. (Adnkronos) - Il film tv sui 57 giorni che intercorsero tra la strage di Capaci e l'uccisione di Paolo Borsellino, che va in onda stasera su Rai1, e' un esempio di produzione di qualita' e di quei programmi tv formativi dal punto di vista "culturale e civico" sui quali la Rai puo' svolgere "un ruolo fondamentale". Lo afferma il ministro dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera. "'I 57 giorni' scritto da Francesco Scardamaglia, un amico che ci ha lasciato prematuramente -afferma il ministro- e' un film che commuove per come sa raccontare la forza di un uomo eroico che ha vissuto fino in fondo, fino alla morte, la sua totale dedizione per le istituzioni e per il bene comune. Borsellino lo ha fatto senza mai dimenticare di essere padre e marito, come questo film ci rivela con grande intensita'. Gli esempi virtuosi sono i principali motori di miglioramento per tutti noi e in particolare per i giovani, a cui l'anteprima cinematografica e' stata dedicata". "Sono gia' passati 20 anni dalla morte di Borsellino -sottolinea Passera- ma la sua storia appartiene visceralmente al nostro presente. Vanno incoraggiate produzioni di qualita' come questa, che rispondono a un bisogno di informazione seria e formazione culturale e civico. La Rai, servizio pubblico, puo' svolgere su questo fronte un ruolo fondamentale", conclude il ministro.