CATEGORIE

Cinema: Venezia 69, quattro gli italiani nella sezione Orizzonti

domenica 29 luglio 2012

1' di lettura

Roma, 26 lug. (Adnkronos/Cinematografo.it) - Quattro i film italiani in Orizzonti, la sezione collaterale della Selezione Ufficiale del Festival di Venezia: 'Gli equilibristi' di Ivano De Matteo, con Valerio Mastandrea e Barbora Bobulova, 'L'intervallo' di Leonardo Di Costanzo, 'Bellas mariposas' di Salvatore Mereu e 'Low Tide' di Roberto Minervini. Dal Giappone arriva 'Sennen no Yuraku' ('The Millennial Raptures') di Koji Wakamatsu, dall'Arabia Saudita 'Wadjda' di Haifaa Al Mansour, poi 'Khaneh Pedari' di Kianoosh Ayari, 'Ja Tozhe Hochu' di Alexey Balaban, 'El Sheita Elli Fat' di Ibrahim El Batout, 'Tango Libre' di Frederic Fonteyne, 'Menatek Ha-Maim' di Idan Hubel, 'Gaosu tamen, wo cheng baihe qu le' di Li Ruijun, 'Kapringen' di Tobias Lindholm, 'Leones' di Jazmin Lopez, 'Boxing Day' di Bernard Rose, 'Yema' di Djamila Sahraoui, 'Araf' di Yesim Ustaoglu, 'San Zi Mei' di Wang Bing.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...