CATEGORIE

Cinema: Torino, calda accoglienza per 'L'ultimo pastore' di Marco Bonfanti (3)

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos/Cinematografo.it) - L'ultimo pastore e' il ritratto di una realta' fiabesca sospesa tra modernita' e tradizione, con un protagonista che - proprio come in tutte le favole - parla un linguaggio misterioso e poetico: Renato e' infatti una delle ultime persone che parla il Gai', dialetto dei pastori lombardi censito dall'Unesco come lingua in pericolo di estinzione. Sogni, speranze e desideri del gigante buono ci fanno capire che un mondo migliore e' possibile, se lo vogliamo e se siamo disposti a credere che sotto l'ultimo albero della citta' ci sia ancora un ultimo pastore. Il film e' stato prodotto da due case di produzione indipendenti milanesi: Gagarin, che si e' distinta negli anni per aver realizzato film di qualita' con forte contenuto sociale ('Fame chimica', 'Fuga dal call center') e Zagora, giovane realta' che si caratterizza per la sperimentazione di nuovi linguaggi. (segue)

tag

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...