CATEGORIE

Cinema: Torino, calda accoglienza per 'L'ultimo pastore' di Marco Bonfanti (2)

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos/Cinematografo.it) - Renato pero' non si arrende e pascola con l'entusiasmo e la passione tipici di un bambino che vede realizzato il proprio sogno: lui e' infatti pastore per scelta, fa un mestiere artigiano a contatto con la natura, lontano dalla logiche del consumismo e del progresso incontrollato. Quello di Renato e' un mondo in via d'estinzione. Non e' un caso che nell'ambito del Torino Film Festival il documentario concorra per il Premio Cipputi, assegnato al miglior film sul mondo del lavoro. Il protagonista vive in una Milano tutta sua, che la maggior parte delle persone non riesce a vedere, e sogna di incontrare i bambini del XXI secolo per trasmettere loro i valori del suo mestiere: dedizione e passione. Nella frenetica Milano, principale bacino di vendita della carne ovina della bizzarra famiglia Zucchelli, Renato conduce una vita libera che si configura come una vera e propria fiaba arcaica: fiaba perche' tutti i personaggi vivono felici nel veder realizzati i propri sogni, arcaica perche' rappresenta un mondo ormai lontano dalla maggior parte di noi. (segue)

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...