Musica: i migliori talenti dei conservatori italiani a L'Aquila (2)

domenica 16 settembre 2012
Musica: i migliori talenti dei conservatori italiani a L'Aquila (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - L'apertura della settimana di MusicAfutura, sabato alle 19, e' affidata all'Orchestra Nazionale dei Conservatori, formazione che nasce da severe selezioni, diretta dal M°Ivan Francesco Ciampa; dal 16 al 22 settembre si svolgeranno quotidianamente 2 concerti: il primo, la mattina, dedicato agli studenti delle scuole abruzzesi, il secondo alle ore 19, dedicato alla cittadinanza abruzzese e ai direttori artistici delle associazioni concertistiche italiane invitati a prendervi parte. Il 23 settembre chiudera' il Festival il concerto dell'Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta dal Vincitore del Premio Nazionale delle Arti per la sezione direzione d'Orchestra anno 2012, organizzata quest'anno dal Conservatorio 'A. Casella' de L'Aquila. La rassegna sara' l'occasione per sperimentare, in attesa dell'inaugurazione ufficiale, l'Auditorium progettato dall'architetto giapponese Shigeru Ban, che attesta l'importante contributo del governo nipponico alla ricostruzione dopo il terremoto ed e' inoltre un simbolo dell'amicizia tra l'Italia e il Giappone. Parallelamente al Festival sono previste alcune manifestazioni collaterali e in particolare, il 15 e il 16 settembre, si svolgera' la 'Conferenza unificata dei Direttori e dei Presidenti dei Conservatori di Musica'. Sara' un importante incontro che vedra' riuniti a L'Aquila i Direttori e i Presidenti di tutti i Conservatori italiani che discuteranno, con i vertici ministeriali, del futuro dell'Alta Formazione in Italia. MusicAfutura e' un evento organizzato e realizzato con i giovani e per i giovani, con l'intento di diventare un appuntamento annuale per L'Aquila, e nasce sulla base della Convenzione sottoscritta nel 2010 tra l'ISMEZ e il MIUR — Direzione Generale per l'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) e finalizzata alla promozione dei migliori studenti che frequentano il sistema AFAM.