CATEGORIE

Cinema: esercenti contro prime film Medusa su treni Italo

domenica 11 novembre 2012

2' di lettura

Roma, 6 nov. (Adnkronos) - Le associazioni dell'esercizio cinematografico, Anec, Fice e Acec, ritengono "inappropriato e fonte di grave turbativa del mercato l'annuncio di Ntv relativo alla trasmissione sui suoi treni, in contemporanea con l'uscita in sala, di tre film distribuiti da Medusa. Il primo sara' 'Venuto al mondo' in uscita l'8 novembre", e "hanno pertanto chiesto con urgenza a Medusa Film un incontro, cui partecipi anche la sezione distributori dell'Anica, e, in attesa, auspicano l'immediata sospensione dell'iniziativa sui treni Italo Ntv". "Se l'operazione venisse confermata si verificherebbe un caso non contemplato dai contratti di noleggio, ci si allontanerebbe in modo deciso dalle finestre di uscita dei film in sala e sugli altri canali, si andrebbe contro il principio della 'centralita' della sala cinematografica'. Potrebbero inoltre esserci ricadute anche in termini di pirateria. Se e' apprezzabile -proseguono le associazioni degli esercenti- il valore promozionale di abbinare la magia del cinema ad un moderno mezzo di trasporto, lo e' molto meno la decisione di sconvolgere il consueto, e universalmente riconosciuto, modello di sfruttamento dell'opera cinematografica che parte dalla sala per proseguire nei successivi mezzi". "Non si vede, in altre parole, perche' la diffusione del film in treno, come in Internet o in video on demand, non debba osservare il consueto intervallo temporale rispetto alla prima visione cinematografica. L'intervallo e' utile e necessario per definire il valore di un'opera sul mercato, mentre la linea del 'tutto e subito' comporta rischi rilevanti per la tenuta dell'intera industria cinematografica: soprattutto oggi che il settore sta attraversando un momento economicamente difficile e' importante che tutti i comparti traggano beneficio da un giusto sfruttamento del prodotto", concludono Anec, Fice e Acec.

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...