Savino lancia il suo game show, Giancarlo Leone è il primo 'concorrente'

domenica 25 novembre 2012
Savino lancia il suo game show, Giancarlo Leone è il primo 'concorrente'
3' di lettura

Roma, 21 nov. (Adnkronos) - Forte del buon esito di 'Pechino Express', Rai2 torna a sperimentare da domani un nuovo programma nel prime time del giovedì, questa volta un game show, 'Un minuto per vincere', che ha già spopolato in mezzo mondo ed è stato adattato per l'Italia con la conduzione di Nicola Savino. I concorrenti del game show sperano che la loro vita cambi sottoponendosi a prove della durata appunto di 60 secondi che vengono ripagate con montepremi che vanno da 1.000 euro fino ad un massimo di 500.000 euro, in gettoni d'oro. "Un programma molto popolare - lo definisce il direttore di Rai2 Pasquale D'Alessandro - che Savino saprà trasformare nelle sue corde ironiche". In ogni puntata ciascun concorrente per arrivare al montepremi massimo deve riuscire a superare 10 prove. Ad ogni prova sono associati un livello di difficoltà e un premio crescenti. Le prove sono basate sull'uso insolito di oggetti domestici (ad esempio: piatti, bulloni, lattine, dadi, matite, etc…). Ciascun concorrente ha '3 vite' che gli consentono di ripetere le prove prima di essere definitivamente eliminato dal gioco e lasciare il posto a un nuovo concorrente. I giocatori possono provare a scalare i 10 livelli della sfida da soli, in coppia o con un gruppo di parenti o amici: un solo obiettivo per tutti, arrivare il più in alto possibile. Alla fine di ogni puntata, un solo concorrente tra tutti quelli in gara potrà guadagnarsi una seconda chance per aggiudicarsi i 500.000 euro, partecipando al gioco più ambito, chiamato 'Il grande salto': il tempo a sua disposizione sarà, come sempre, solo un minuto. La caratteristica tutta italiana del programma, basato sul format internazionale di Nbc, 'Minute to Win It', e realizzato per Rai2 dalla Direzione Intrattenimento in collaborazione con Magnolia, è che in ogni puntata qualcuno arriva comunque a giocarsi i 500.000 euro in una prova di estrema difficoltà, in cui la fortuna la fa da padrona. "Sono molto emozionato - confessa Savino - perché è la mia prima esperienza in un game show. Ed è una bella sfida andare in onda nel prime time del giovedì che come si sa è molto molto impegnativo per la presenza di programmi fortissimi", aggiunge, prima di chiedere in piena conferenza stampa al direttore di Rai Intrattenimento, Giancarlo Leone, di 'testare' ben 2 dei 140 giochi a disposizione del programma. Prove che "Giancarlo da Roma", come lo chiama Savino, supera entrambe, tra gli applausi della Sala degli Arazzi di Viale Mazzini. "Certo cercherò di essere ironico - sottolinea Savino - ma non mi sfugge che i concorrenti, in questi tempi di crisi, verranno nella speranza di vincere soldi". Nella prima puntata i concorrenti si cimenteranno in diversi giochi tra i quali: l'aerobico "Diavolo in me", dove occorre totalizzare un totale di 500 o più passi usando quattro contapassi attaccati a gambe e braccia. Il goloso "Una ciliegia tira l'altra" nella quale il concorrente deve soffiare su 3 ciliegie legate a tre fili e farle dondolare fino portarle alla bocca e mangiarle. "Cocktail Matto" in cui il concorrente deve far rimbalzare sul pavimento una pallina da ping pong e raccoglierla al volo con un bicchiere; alternando bicchieri e palline, dovrà creare una torre. Sul sito http://www.unminutopervincere.rai.it, tutti possono provare a partecipare al programma, allenandosi a casa nelle oltre 100 prove possibili e iscrivendosi al casting; le prove sono illustrate on line attraverso una simulazione in 3D. A chi gli chiede se tra le prove non ce ne sia qualcuna pericolosa per l'emulazione dei bambini, Savino risponde con sicurezza: "No, li ho testati personalmente pensando proprio a questo. E non a caso gli spot sono stati fatti sia per Rai2 che per Rai Yoyo e Rai Gulp". Quanto, infine, alla possibilità di tornare un giorno al timone dell'"Isola dei Famosi", Savino risponde: "Io lo considero un programma in pausa". "Non è in palinsesto per questa primavera. Per ora possiamo solo dire questo", sottolinea Leone, che poi fa notare come il finale della sigla di 'Un minuto per vincere' ricordi proprio la sigla dell"Isola'.