21 aprile: Roberto Fabbri aprira' concerto in memoria Califano (2)

domenica 21 aprile 2013
21 aprile: Roberto Fabbri aprira' concerto in memoria Califano (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - "Sono grato ad Edoardo Vianello, direttore artistico dell'evento del 21 Aprile dedicato alla commemorazione di Franco Califano, per avermi dato modo di partecipare a questo tributo aprendo il concerto. Era proprio l'aprile del 2001 - ricorda Fabbri - quando condivisi con il grande artista romano un'indimenticabile esperienza musicale al Teatro Brancaccio di Roma. Ricordo che ero stato chiamato dal produttore dell'evento Federico Solari a suonare con il mio quartetto di chitarre composto anche da Paolo Bontempi, Leonardo Gallucci e Luigi Sini. Solari aveva allestito una grande produzione, lo spettacolo si chiamava 'Stasera canto io' facendo un po' il verso a 'Stasera pago io', fortunata trasmissione di Fiorello che aveva riportato l'attenzione dei media e del grande pubblico sul grande artista romano". "L'allestimento - prosegue - prevedeva un'orchestra di dieci elementi che avrebbe accompagnato il maestro. Il produttore voleva creare pero' all'interno dello spettacolo un momento piu' 'intimo', in cui Califano si potesse presentare sul palco per fare una serenata (come accadeva a Roma nei primi anni del novecento e fino alla fine degli anni cinquanta, dove un ensemble di chitarre accompagnavano l'innamorato o un cantante per una serenata al balcone della sua bella). Le nostre quattro chitarre classiche dovevano dare quel tocco di 'romanita" con garbo ed eleganza creando un momento delicato ma al tempo stesso intenso e coinvolgente. Califano si mostro' subito un po' scettico, ricordo che disse: 'Hai fatto veni' pure li Maestri dar Santa Cecilia co le chitare? ..vabbe' provamo a vede se funziona…'". "L'iniziale scetticismo - racconta Fabbri - lascio subito posto ad un entusiasmo tale che decise che la nostra esibizione doveva avere uno spazio ben preciso che la valorizzasse come meritava; la colloco' quindi come introduzione strumentale alla seconda parte del concerto. Il pubblico risposte benissimo, tanto che, per le numerose richieste, alle tre serate gia' in cartellone se ne aggiunse una quarta. Noi eravamo li' per accompagnare il maestro, certo, era il suo pubblico, ma l'emozione che abbiamo vissuto e l'affetto ricevuto dal pubblico sono ricordi che terremo sempre nel cuore insieme a quello di un grande artista: Franco Califano".