CATEGORIE

Lirica: Galan (Pdl), legge su Fondazioni liriche non funziona e va rivista

domenica 9 giugno 2013

1' di lettura

Roma, 7 giu. (Adnkronos) - "L'attuale legge sulle Fondazioni liriche, cosi' come e' fatta, non funziona e bisogna rimetterci mano. La bocciatura del Consiglio di Stato dell'autonomia della Scala e dell'Accademia di Santa Cecilia lo dimostra". Lo afferma all'Adnkronos il presidente della commissione Cultura della Camera ed ex ministro dei Beni culturali, Giancarlo Galan, commentando la notizia che i giudici di Palazzo Spada hanno respinto il ricorso, presentato dalla Scala, da Santa Cecilia e Dal Mibac, contro la sentenza del Tar del Lazio che annullava il regolamento in base al quale le due Fondazioni liriche avevano ottenuto l'autonomia gestionale. "L'autonomia veniva data -prosegue Galan- perche' la Legge 100 del 2010 puntava a far si che le fondazioni fossero autosufficienti. Era fatta per invogliare i privati a investire sulle fondazioni. Ma senza defiscalizzazione, quella legge ha fallito e oggi ci troviamo di fronte a un buco economico enorme e insostenibile dei Teatri Lirici", conclude l'ex ministro.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...