Roma, 20 ott. (Adnkronos) - I 'Neue Vocalsolisten Stuttgart' martedì alle 20.30 saranno protagonisti di un concerto presso l"Auditorium Gruppo 24 Ore' di Milano. L'esibizione nasce dalla collaborazione con la Fondazione Spinola-Banna per l'Arte, recentemente premiata con il Leone d'Argento alla Biennale di Venezia. Diverse le esecuzioni in programma. In occasione dei quattro secoli dalla scomparsa di Carlo Gesualdo il concerto presenterà una selezione dei suoi 'Madrigali' dai libri III-VI. Un anticipo del Festival Gesualdo, che si svolgerà sempre a Milano a novembre. Sarà eseguito anche 'Gôshu' di Noriko Baba, che si ispira al racconto 'Gôshu il violoncellista' di Kenji Miyazawa. L'azione si concentra sul nucleo della fiaba, quando il Cucù va a trovare il Maestro di musica, pur sapendo articolare solo il suo tipico verso. La rappresentazione dell'episodio si affida ai più differenziati mezzi vocali: nell'introduzione le voci imitano il suono degli strumenti di un'orchestra mentre nella scenetta vera e propria lo scambio di battute impiega il parlato e il canto su note singole. In programma anche 'molto Amore' di Francesco Filidei, pezzo che nasce nella semioscurità del respiro e fin dall'inizio si afferma la più intima connessione fra suono e parola.La composizione esplora, suono dopo suono, le possibilità armoniche provocate da alcune semplici scale maggiori, pentatoniche e cromatiche, cercando nei contrasti fra durate e nelle lunghe progressioni l'equilibrio necessario alle poche parole chiamate in causa. In chiusura i 12 Madrigali di Salvatore Sciarrino (1947), composti per quattro voci maschili e tre voci femminili sui testi di sei haiku di Matsuo Bashô tradotti in italiano dal compositore.