Roma, 30 mag. - (Adnkronos) - Nonostante la crisi, la stagione del teatro Verdi di Santa Croce sull'Arno, in provincia di Pisa, si conferma da record con 10.380 biglietti staccati. Nel dettaglio, per la stagione di prosa 2012-2013 sono stati venduti 2.419 tagliandi, 117 in piu' della stagione 2011-2012; la rassegna 'Primo tempo' ha venduto 372 biglietti; per le scolastiche della rassegna 'Il Baule dei Sogni' sono stati staccati 5.257 biglietti mentre per le 'domenicali' 776 biglietti (la stessa rassegna a Santa Maria a Monte ha registrato 372 presenze); per 'Stasera pago io' i biglietti staccati sono stati 1.184 biglietti. Da segnalare che, rispetto alla stagione 2011-2012, per la quale si registrarono 10.634 presenze, nel cartellone della stagione in corso sono stati inseriti due spettacoli in meno, mantenendo comunque un'altissima media di presenza. "La stagione teatrale 2012-2013 -afferma Mariangela Bucci, assessore alle Politiche ed Istituzioni culturali di Santa Croce sull'Arno- e' stata la conferma di quello che e' uno dei capisaldi della nostra amministrazione: la cultura come fulcro della societa', con un occhio di riguardo ai giovani. Il successo delle rassegne 'Il baule dei sogni' e 'Stasera pago io!' rivolte a bambini e famiglie ci conforta e ci stimola a fare di piu' e meglio". "Il 'Verdi' -sottolinea Renzo Boldrini, direttore artistico del teatro- conferma di essere uno dei piu' attivi teatri toscani di medio-piccole dimensioni. Numeri che sarebbero esibiti con soddisfazione anche da un teatro di ben piu' grandi dimensioni, e che assumono un valore ulteriore sottolineando che sono stati raggiunti dedicando un specifica attenzione ai giovani artisti ed i giovani pubblici all'interno di una programmazione generale che, senza timore di smentita, possiamo definire di qualita'. Un'offerta affiancata da un'attivita' formativa, promozionale e di costruzione di reti collaborative con enti, istituzioni e teatri provinciali e nazionali che indicano il teatro santacrocese come un importante luogo di elaborazione produttiva e progettuale del panorama teatrale toscano".