CATEGORIE

Sanremo: psichiatra, per Crozza blocco creativo, fischi rompono empatia

domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

Roma, 13 feb. (Adnkronos Salute) - Berlusconi, Bersani, Ingroia e il Monti-robot. Era questa la carrellata senza freni che Maurizio Crozza aveva in mente ieri sera nella sua esibizione a Sanremo. Ma finita l'imitazione di Berlusconi da una parte della platea sono arrivati fischi e grida contro l'esibizione. "In Crozza la forte e imprevista opposizione durante la performance ha causato un blocco emozionale e creativo", afferma all'Adnkronos Salute Massimo Di Giannantonio, docente di psichiatria all'universita' D'Annunzio di Chieti, che ha seguito la performance in televisione. "Il comico nella sua testa - prosegue lo psichiatra - aveva una precisa scaletta dell'esibizione, con la cronologie delle imitazioni dei politici da fare in maniera equilibrata, rispettando anche la par condicio, ma i fischi del pubblico hanno spezzato questa scaletta. E Crozza si e' sentito in difficolta', soprattutto perche' temeva di non poter completare il suo spettacolo". Secondo Di Giannantonio e' un problema che "possono avere anche gli attori di prosa o i musicisti, che sanno a memoria la parte ma, se disturbati dal pubblico, sono costretti ad interrompersi. Questa situazione - osserva - mette in crisi l'empatia che si crea ad ogni spettacolo tra il protagonista sul palco e il suo pubblico. Ha fatto bene Fabio Fazio - sottolinea lo specialista - che ha svolto la funzione di 'egoausiliario', ovvero ha incoraggiato l'attore ad andare avanti, aiutandolo a superare il blocco". (segue)

tag

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...