CATEGORIE

Cinema: compagna Tortora, la Rai lo caccia anche da morto

giovedì 31 ottobre 2013

1' di lettura

Roma, 31 ott. (Adnkronos) - "Mi sono sempre chiesta perché la Rai, che elargisce giustamente ricordi e commemorazioni per quegli artisti che vi hanno lavorato, facesse tanta fatica a ricordare Enzo Tortora". Lo dichiara Francesca Scopelliti, ex senatrice e compagna di Enzo Tortora, commentando la notizia dell'esclusione del documentario 'Tortora, una ferita italiana' di Ambrogio Crespi, dal Filmfest di Roma. "Una fatica che oggi -con la dichiarata volontà di non portare al Festival del Cinema di Roma il docufilm realizzato da Ambrogio Crespi con al collaborazione della Fondazione per la giustizia Enzo Tortora, in cui è lo stesso Enzo a raccontare la vergogna di quell'inchiesta napoletana- arriva al culmine della intolleranza", aggiunge Scopelliti. "Tortora è stato un grande giornalista, una punta di eccellenza per il servizio pubblico, un innovatore dell'informazione televisiva ma è stato anche protagonista di una vergognosa pagina di malagiustizia italiana, prima, e di una nobile battaglia per la giustizia giusta, poi: è triste e desolante dover constatare che la sua storia spaventi così tanto la Rai da 'cacciarlo' via anche da morto. Ma credo che sarebbe Enzo stesso a non voler tornare in questa Rai", conclude Scopelliti.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...