CATEGORIE

Cinema: parte da Pisa rassegna itinerante l''Italia che non si vede'

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Roma, 27 gen. (Adnkronos) - La rassegna itinerante del cinema reale, 'L'Italia che non si vede', inizia il suo viaggio dal cinema Arsenale di Pisa, il 28 e 29 gennaio, per proseguire in oltre 40 citta' italiane. Saranno 150 gli appuntamenti di questa quarta edizione che si svolgera' nelle sale cinematografiche, nei circoli culturali, nelle sale polivalenti e nelle biblioteche. La rassegna e' organizzata da Ucca (Unione circoli cinematografici Arci) in collaborazione con Istituto Luce Cinecitta'. In programma dieci film del reale, otto documentari e due opere di finzione, che affrontano l'Italia in modo non convenzionale, coniugando autonomia di ricerca e proprieta' di linguaggio. Dieci storie che parlano di lavoro, di ambiente, di futuro, di cultura, di diritti, di giovani senza tesi precostituite attraverso uno sguardo soggettivo che vuole restituire ai raccontim e alle persone, un contesto definito e soprattutto la verita'. I film che verranno proiettati sono 'Anija-La nave' di Roland Sejko, 'Dimmi che destino avro" di Peter Marcias, 'Il Gemello' di Vincenzo Marra, il film pluripremiato, al festival di Venezia 2012, 'L'intervallo' di Leonardo Di Costanzo, 'Polvere' di Niccolo' Bruna e Andrea Prandstraller, 'Scorie in liberta" di Gianfranco Pannone, 'La seconda natura' di Marcello Sannino, '7 giorni' di Giovanni Chironi e Ketti Riga, 'Terramatta' di Costanza Quatriglio e 'Zavorra' di Vincenzo Mineo.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...