Premi: da domani a domenica il Lunezia 2013 a Marina di Carrara

domenica 21 luglio 2013
Premi: da domani a domenica il Lunezia 2013 a Marina di Carrara
2' di lettura

Roma, 18 lug. (Adnkronos) - Malika Ayane, Baustelle, Alex Britti, Alessio Lega, Mietta, Andrea Miro', Negramaro, Nesli, Ron, Daniele Ronda, Renzo Rubino, Andrea Scanzi, Roberto Vecchioni e per il tributo a Valerio Negrini intervento musicale di Roby Facchinetti. Sono questi i nomi dei 'big' che, secondo le Commissioni del Festival, hanno meritato il Premio Lunezia nei vari generi musicali. Il premio si svolgera' da domani a domenica in Piazza Menconi a Marina di Carrara. Tenuta a battesimo da Fernanda Pivano e Fabrizio De Andre', la manifestazione e' giunta alla diciottesima edizione, e vedra' la conduzione di Gianmaurizio Foderaro (nome storico di Rai Radio 1) e Riccardo Benini gia' presentatore delle ultime edizioni. Sotto la direzione artistica di Loredana D'Anghera la sezione Nuove Proposte, che sara' seguita da Rai Radio 1, vedra' sul palco 8 finalisti: Davide Berardi, Francesco Camin, Patrizio Maria D'Artista, Franky Harper, Domenico Silvestri, Unaderosa, Kube (band) e Respiro (band). Fra i premiati della XVIII edizione anche i Baustelle indicati dai voti della Commissione Generale. La band ritirera' il Premio Lunezia della Critica fuori palco. Tutti gli altri Big ad eccezione di Anna Oxa (assente per problemi di salute) e Ron (impegnato nel tour di Papa Bergoglio in Brasile) saranno presenti e ripartiti nelle tre serate di Marina di Carrara che avranno ingresso gratuito. Rai Radio 1, Rai5 e Rainews seguiranno il Festival. Previsti anche servizi di Rai Edu. Un evento diventato appuntamento della cultura musicale italiana, un Festival insignito del titolo 'Storico', oggi possibile grazie alla fondamentale collaborazione del Comune di Carrara e l'importante esordio con la partecipazione di 'Carispezia' - Gruppo Cariparma Cre'dit Agricole che ha deciso di sostenere per il primo anno l'iniziativa. Confermata la collaborazione con gli Studi d'Arte Cave Michelangelo, oltre al Patrocinio della Regione Toscana.