Roma, 3 set. - (Adnkronos) - Il grande schermo accende i riflettori sulla sostenibilita'. Torna anche quest'anno a Roma l'appuntamento con il cinema ambientale. Il 14 e il 15 settembre, infatti, presso la Casa del Cinema avra' luogo, la seconda edizione del Green Movie Film Fest (www.greenmoviefilmfest.it). Due giorni per raccontare l'incontro tra il cinema, l'ambiente e il sociale, proponendo i valori della sostenibilita'. La programmazione prevede molte opere italiane e di fiction sui temi dell'ecologia: dalla testimonianza di uomini e donne impegnati nella difesa dei propri territori alla proposta di nuovi modelli di vita sostenibili o all'ipotesi di terribili scenari futuri. La giornata di apertura inizia alle 16 con il film diretto da Gus Van Sant "Promised Land" con Matt Damon e Frances McDormand. Una denuncia coraggiosa contro la sempre piu' diffusa tecnica della fratturazione idraulica o fracking per l'estrazione del gas dal sottosuolo. La programmazione prosegue con due documentari, in collaborazione con il Festival Recicla di Madrid: "Yasuni, el buen vivir" per la regia di Arturo Horta's e "El gigante" diretto da Bruno Federico, Andrea Ciacci e Consuelo Navarro. Due storie 'in parallelo' di lotta contro le multinazionali per la difesa del territorio rispettivamente nella riserva di Yasuni' nell'Amazzonia Ecuadoriana e in Colombia. Alle 19.45 saranno proiettati gli otto cortometraggi realizzati da giovani cineasti nell'ambito del "Progetto Serra" promosso dal ministero dell'Ambiente, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, per un nuovo laboratorio creativo a tematica ambientale. A chiudere la prima giornata, alle 21.15, il pluripremiato debutto alla regia di Luigi Lo Cascio: "La citta' ideale". (segue)