CATEGORIE

Musica: Ramazzotti a Firenze, musica e rispetto per l'ambiente in collaborazione con Enel

domenica 24 marzo 2013
Musica: Ramazzotti a Firenze, musica e rispetto per l'ambiente in collaborazione con Enel

2' di lettura

Firenze, 22 mar. - (Adnkronos) - Dopo l'esito positivo della collaborazioni in ambito musicale degli anni passati, Enel affianca quest'anno la realizzazione del tour mondiale di Eros Ramazzotti con un importante progetto di sostenibilita' ambientale e sociale in Peru'. Domenica 24 e lunedi' 25 marzo, alle ore 21, Ramazzotti fa tappa al Mandela Forum di Firenze: all'interno del lungo tour del cantante in Italia e nel mondo, Enel compensera' le emissioni di gas ad effetto serra associate a 30 tappe, pari a circa 1.500 tonnellate di CO2. Il progetto di compensazione, che prevede la partecipazione attiva del Gruppo Enel, portera' alla realizzazione di una piccola centrale idroelettrica ad acqua fluente (10MW) per la produzione di energia elettrica a zero emissioni nella provincia di Chota, Peru'. In aggiunta alla generazione di energia da fonti rinnovabili, il progetto portera' benefici sociali per la popolazione del centro abitato di La Ramada Alta, quali riforestazione della zona circostante la centrale idroelettrica onde evitare l'erosione del terreno con 10.000 specie native di alberi da frutta; miglioramento del sistema di smaltimento rifiuti; miglioramento del sistema idrico per portare alla popolazione di La Ramada alta acqua potabile (600 litri/minuto); miglioramento della infrastruttura scolastica della scuola di La Ramada che prevede la costruzione di nuove aule, acquisto mobilio e donazione libri; organizzazione di laboratori didattici per le scuole e la popolazione locale per aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico. Le quantita' di emissioni sono state stimate attraverso un'analisi dei dati relativi ai consumi energetici, alla stampa del materiale pubblicitario, ai rifiuti prodotti durante i concerti, agli spostamenti di staff e spettatori. Il progetto di Carhuaquero ha ottenuto due certificazioni: secondo lo standard CDM, patrocinato dalle Nazioni Unite, che garantisce la misurabilita' della riduzione delle emissioni di gas serra, e secondo lo standard Ver+ (patrocinato dall'ente indipendente TUV SUD) che attesta la presenza di benefici sociali tangibili.

tag

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...