Cinema: sale d'essai in sofferenza, in 9 mesi biglietti calati del 2,5% (2)

domenica 13 ottobre 2013
Cinema: sale d'essai in sofferenza, in 9 mesi biglietti calati del 2,5% (2)
1' di lettura

(Adnkronos/Cinematografo.it) - E' quindi un settore che, secondo il presidente della Fice, merita un supporto pubblico sufficiente a garantirne uno sviluppo organico, a favorirne la crescita mediante incentivi sia diretti che indiretti, anche in funzione del ruolo svolto nella formazione del pubblico e come centri di aggregazione. Ma Lorini si rivolge anche ai suoi colleghi esercenti dicendo di guardare alle esperienze positive, "mettendo in campo le nostre idee, perseguendo progetti che rendano le nostre sale punti di riferimento per la gente". Gli 'Incontri del Cinema d'essai' proseguono domani, giornata conclusiva della manifestazione, con diverse anteprime tra le quali, aperte al pubblico e gratuite, quella del film ‘Zoran, il mio nipote scemo’ di Matteo Oleotto con Giuseppe Battiston, vincitore all’ultima Mostra del Cinema di Venezia dei premi Schermi di Qualità, Fedic, e RaroVideo. Alle proiezioni, in programma alla Multisala Ariston alle 14.30 e alle 16.30, sarà presente anche l'autore. Alle 18.30 prevista l'anteprima per il pubblico del film ‘Piccola patria’ di Alessandro Rossetto, alla presenza dell'autore. In chiusura di manifestazione al Mignon, alle 19.00, la proiezione di ‘Pane e cioccolata’ (copia restaurata), a cura della Cineteca di Bologna, del film di Franco Brusati con Nino Manfredi e Johnny Dorelli.