Musica: al via l'ultimo Festival Gaber, 25 serate in 6 comuni con tante star

domenica 7 luglio 2013
Musica: al via l'ultimo Festival Gaber, 25 serate in 6 comuni con tante star
1' di lettura

Roma, 4 lug. (Adnkronos) - Al via domani l'attesa edizione speciale e conclusiva del Festival Giorgio Gaber 2013. Un intero mese di manifestazioni con 25 appuntamenti spettacolari di divulgazione, in ricordo del decennale della scomparsa, che, oltre alle due serate di Viareggio, centro nevralgico della manifestazione, si svolgeranno nei Comuni di Camaiore, Lucca, Pietrasanta, Seravezza, Massarosa e Capannori. Apre la kermesse, la citta' di Camaiore, dove Gaber aveva scelto di vivere, con "Le strade di notte", evento popolare diretto e organizzato da Gian Piero Alloisio, amico storico e collaboratore di Gaber, che prende il titolo proprio da una delle sue piu' celebri canzoni. Lo spettacolo itinerante su testi di Gaber e Luporini, vede la partecipazione di oltre 300 artisti che invaderanno le vie del centro storico, in sedici diversi palcoscenici naturali e che si protrarra' per circa quattro ore, dando vita ad una vera e propria notte bianca "gaberiana". Il giorno successivo, sabato 6 luglio alle ore a Pietrasanta, Paolo Villaggio inaugurera' la mostra fotografica "Gaber al Piccolo". Realizzata nel 2003 dal Piccolo Teatro di Milano, grazie al mitico fotografo di Strehler, Luigi Ciminaghi, la mostra documenta le numerose rappresentazioni di Gaber nello storico Teatro milanese e sara' allestita nella Villa La Versiliana, luogo in cui soggiorno' D'Annunzio. (segue)