Roma, 4 lug. - (Adnkronos) - Parte venerdi' la grande Festa Medievale 'Monteriggioni di Torri si Corona', giunta quest'anno alla sua XXIII edizione. Due weekend (venerdi', sabato, domenica 5-6-7 e 12-13-14 luglio) durante i quali il suggestivo borgo di Monteriggioni, situato a pochi minuti da Siena, tornera' a rivivere proprio come ai tempi del Medioevo. Anche quest'anno la Festa prendera' il via con un evento spettacolare. Infatti domani alle ore 12 una quindicina di paracadutisti del 186º Folgore si lanceranno con dei paracadute a vela e atterreranno nel prato antistante il Castello di Monteriggioni dove, ad aspettarli, ci saranno anche i ragazzi delle scuole partecipanti ai campi solari organizzati dal Comune e dell'Associazione Il Laboratorio. Alle ore 17 prenderanno ufficialmente il via gli spettacoli, racchiusi sotto la direzione artistica di Francesco Burroni, autore e attore senese. Il tema a cui e' ispirata questa edizione e' 'La festa a corte e la fiera nel borgo', sviluppato come da tradizione nell'arco dei due weekend. In questo primo fine settimana, dal 5 al 7 luglio, in tutte le piazze, vicoli, vie andra' in scena la 'Festa a Corte', durante la quale sara' celebrata la vita di dame, cavalieri e rimatori cortesi. Tra gli appuntamenti da non perdere la rievocazione storica del matrimonio di Messer Duccio Salimbeni con Madonna Baldesca di Ghinibaldo di Strove, a cura del Gruppo storico Agresto, il grande spettacolo di fuoco, maschere e trampoli con il gruppo internazionale Progetto Bagliori, le performance degli spagnoli Acatomba, freschi campioni mondiali di improvvisazione teatrale, musiche medievali sacre e di corte e tanti match di improvvisazione. (segue)