CATEGORIE

Cinema: a Cagliari domani e sabato 'Le isole del cinema', 4 festival in 1

domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

Roma, 24 ott. (Adnkronos) - Due giornate di incontri, workshop e proiezioni all'insegna del circuito "Le isole del cinema" si svolgeranno a Cagliari domani e sabato per celebrare il lavoro di 2 anni ripercorrendo le tappe delle precedenti edizioni dei 4 festival del 'circuito sardo' ideato da Gianfranco Cabiddu. Le due giornate Cagliaritane, che vedranno Giuliano Montaldo come ospite d'onore, vogliono sottolineare l'unicità dei singoli festival e delle Isole che li ospitano: Tavolara, La Maddalena, l'Asinara e Carloforte, che si contraddistinguono per essere "festival di approfondimento culturale" e non generiche rassegne cinematografiche. Nel corso della manifestazione cagliaritana, ognuno dei quattro festival del circuito "Le isole del cinema" proporrà un workshop in linea con quelli che solitamente si tengono nei rispettivi contesti e incentrato sul proprio ambito tematico: il cinema italiano e la regia per il Festival Una notte in Italia dell'isola di Tavolara, che dal 16 al 21 luglio ha festeggiato la sua 21ma edizione; la recitazione per La valigia dell'attore che a La Maddalena ha celebrato la 10ma edizione dal 24 al 28 luglio scorsi. La scrittura e la sceneggiatura per Pensieri e parole dell'Asinara la cui 8 ª edizione si è tenuta dal 5 all'8 settembre; la musica per il cinema, infine, per Creuza de Mà di Carloforte , sull'isola di San Pietro, alla sua 7ma edizione dal 13 al 15 settembre. Fra gli appuntamenti da sottolineare, una tavola rotonda sull'importanza di investire nella cultura in un paese come l'Italia e in una regione come la Sardegna. Un programma denso di appuntamenti, tutti aperti al pubblico, e di ospiti che si confronteranno sui temi proposti. Tra gli ospiti e i relatori: Giuliano Montaldo e Gianfranco Giagni, il compositore Franco Piersanti, lo sceneggiatore Massimo Gaudioso, i critici cinematografici Steve Della Casa, Piera Detassis, Enrico Magrelli e Luca Bandirali, il direttore del Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna Gianluca Cadeddu, Francesca Solinas per il Premio Solinas, Giovanna Gravina e i docenti universitari Lucia Cardone e Fabrizio Deriu. (segue)

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...