CATEGORIE

Festival Roma: commozione per 'Massimo', il doc su Troisi regista

domenica 17 novembre 2013

2' di lettura

Roma, 16 nov. (Adnkronos/Cinematografo.it) - "Si è più registi prima di andare a dormire, quando si va in bagno, parlando con la propria moglie, piuttosto che sul set", dice Massimo Troisi nel film 'Massimo. Il mio cinema secondo me', che è stato presentato questa mattina al Festival del Cinema di Roma di fronte a una platea commossa. Scritto da Antonella Coluccia, Pier Francesco Corona e Raffaele Veneruso e prodotto da Verdiana Bixio per Publispei in collaborazione con RaiCinema, il progetto nasce dall'intento di documentare attraverso materiali e testimonianze inedite il mondo che sta dietro ai film che tutti conosciamo come 'Ricomincio da tre', 'Scusate il ritardo', 'Non ci resta che piangere', 'Le vie del signore sono finite', Pensavo fosse amore invece era un calesse', 'Il postino'. Il documentario, diretto da Raffaele Verzillo, parte da un'intervista rilasciata da Troisi nel 1993 per la tesi di laurea che una studentessa (Antonella Coluccia) scrisse sul suo cinema. "Sono ancora commossa -dice Verdiana Bixio- Ogni volta che ascolto le sue parole imparo qualcosa di più sul cinema, su Massimo e sulla vita in generale". Raffaele Veneruso aggiunge: "Oggi mi sento come quei bambini che aprono i regali il giorno di Natale. Ringrazio in particolare la famiglia Troisi che si è avvicinata a questo film con timidezza e fierezza, due caratteristiche che erano proprie di Massimo nel raccontarsi. Massimo per me è stato un amico e un maestro di vita e di cinema, grazie a lui ho iniziato a vedere le cose da un altro punto di vista, mi ha portato direttamente all'essenza del cinema, sgretolando tutto quello che si vede di falso al cinema". (segue)

tag

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...