CATEGORIE

Teatro: 'AAA cercasi Cenerentola', arriva il nuovo musical firmato Marconi-D'Orazio

domenica 16 giugno 2013

2' di lettura

Roma, 13 giu. (Adnkronos) - La carrozza, i rintocchi di mezzanotte, Matrigna e Sorellastre e una scarpetta di cristallo che calza a pennello solo a una misteriosa e bellissima ragazza. Non c'e' dubbio: si tratta di Cenerentola, una della favole piu' amate e raccontate. Aggiungiamo come protagonista il Principe per antonomasia (interpretato dal poliedrico ed esilarante Paolo Ruffini, che tornera' in teatro dopo i successi in tv e l'esperienza di un nuovo film) e Rodrigo, il fidato consigliere del Principe, severo all'apparenza ma con un gran cuore (Manuel Frattini, indiscusso punto di riferimento del musical italiano) e avremo quasi tutti gli ingredienti per una nuova commedia musicale targata Compagnia della Rancia. Manca all'appello solo Cenerentola: ci vorranno delle attente audizioni per sceglierla tra tutte le candidate che, tra una canzone e una coreografia, dovranno dimostrare di essere performer di talento e soprattutto di calzare alla perfezione la mitica scarpetta. 'AAA cercasi Cenerentola' - che dopo alcune anteprime debuttera' al Teatro Brancaccio di Roma a febbraio 2014 e arrivera' poi sul palcoscenico del Teatro della Luna di Milano - e' scritta da Saverio Marconi e Stefano D'Orazio, che hanno voluto ambientare la loro rivisitazione negli anni Cinquanta, andando a ripescare le sensazioni e le emozioni della loro infanzia (Marconi e D'Orazio sono coetanei) rimaste vivide tra i ricordi di quegli anni che hanno profondamente cambiato il mondo. 'AAA cercasi Cenerentola' e' una commedia musicale che, con la magia della favola, incantera' e fara' divertire bambine e bambini di tutte le eta', "anche quelli che credono di aver smesso di esserlo", assicurano gli autori. La storia, in cui il pubblico ritrovera' tutti i personaggi e i momenti clou della favola tradizionale, e' ricca di inediti e divertenti imprevisti grazie alla tipica ironia della penna di D'Orazio e al ritmo della regia di Saverio Marconi. Le scene sono di Gabriele Moreschi e si cantera' sulle note delle musiche originali di Stefano Cenci che, tra rock e fantasy, accompagneranno le frizzanti coreografie di Gillian Bruce in uno spettacolo pieno di allegria, magia e sentimento.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...