Cinema: 'Diverso da chi?', a Palermo una rassegna per raccontare la disabilita' (2)

domenica 20 gennaio 2013
Cinema: 'Diverso da chi?', a Palermo una rassegna per raccontare la disabilita' (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - In calendario anche 'Il viaggio di Malombra' (19 febbraio), del regista siciliano Rino Marino, un itinerario visionario attraverso i territori dell'alienazione girato tra i ruderi di Poggioreale (Trapani) e le campagne siciliane che ha come interpreti attori con disagio psichico. Il film si avvale delle musiche originali di Lelio Giannetto e Alessandro Librio e della partecipazione straordinaria di Luigi Maria Burruano. Nel film di esordio di Caroline Link, 'Al di la' del silenzio', candidato all'Oscar e premiato in tutto il mondo, c'e', invece, il racconto, senza mai speculare su un handicap ma, al contrario, rispettandolo e dandogli dignita', di cosa comporti avere due genitori non udenti quando si e' un'aspirante musicista. Chiude la rassegna il 26 marzo Hella Wenders, che partecipera' a Palermo alla proiezione, in anteprima italiana, del suo documentario 'Berg Fidel - Una scuola per tutti', un viaggio lungo quattro anni nella vita di quattro bambini "diversi", a cui Wenders da' voce e tempo per raccontare se' stessi senza il filtro ne' degli insegnanti ne' dei genitori. Ad arricchire il programma cinematografico c'e' anche un un momento di riflessione con l'apporto di esperti, operatori, insegnanti di sostegno e rappresentanti delle organizzazioni dei disabili, organizzato in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dell'Universita' di Palermo e con il patrocinio del console onorario tedesco di Palermo, Vincenzo Militello, e curato da Deborah Fimiani, psicologa e operatrice nella cooperativa sociale "Il canto di Los", che si occupa in particolare di sostegno e recupero di bambini e adolescenti con disagi psichici.