Roma, 13 gen. (Adnkronos) - Martina Stoessel, in arte 'Violetta', nella vita reale vuole essere in un certo senso proprio 'Violetta'. Sì proprio così. Il personaggio della serie televisiva Disney Channel, che sta facendo impazzire bambini e teenager in tutto il mondo, ha proprio lo stesso sogno di Martina: cantare. A raccontarlo è stata la stessa Martina nel corso della conferenza stampa di oggi che ha chiuso la tappa romana del tour italiano di 'Violetta' e che si è tenuta all'NH Hotel di Corso Italia letteralmente assediato da bambini, mamme, papà e tantissimi agenti di sicurezza che hanno delimitato al millimetro ogni minuscolo spostamento. "Con 'Violetta' -ha raccontato la sedicenne argentina- condivido la passione per il ballo e il canto, la propensione ad innamorarmi, l'essere sognatrice, l'amore per la famiglia e gli amici. Io sogno di incidere i miei dischi. Dischi che contengano un messaggio che viene dalla parte più profonda di me e che trasmettano qualcosa di positivo perché il mondo sia migliore". Sarà forse grazie a questa forte sintonia fra Martina e 'Violetta' che la serie tv e il tour europeo stanno seducendo milioni di ragazzi. "Sono ormai 150 mila i V-lovers -ha evidenziato Dario Rodino, general manager Tv Channels Disney Italia- E dal lancio della prima stagione su Disney Channel a maggio del 2012 Violetta ha registrato record di ascolti con picchi di 405.800 telespettatori, diventando la serie tv più vista di Disney Channel, ora in onda con la seconda stagione che avrà il suo gran finale il 14 febbraio 2014, giorno di San Valentino". Senza contare che anche "le tre compilation delle musiche originali della serie tv sono diventate disco d'oro con oltre 100 mila copie vendute. Best seller del Natale appena concluso è anche il cofanetto in edizione limitata 'Noi Siamo V-Lovers'". Idem per Facebook: "La fan page -ha spiegato Rodino- conta oltre 800 mila affezionati; su Youtube poi il video più popolare del 2013 è proprio la clip in cui Violetta canta 'Yo soy asì' con 24,4 milioni di visualizzazioni e la community a lei dedicata, la più frequentata del mondo Disney, è arrivata a riunire ogni mese oltre 220.000 fan e a ricevere circa 60mila commenti a settimana". Una sintonia che, però, non è casuale: "Dopo aver scritto la serie 'Violetta', abbiamo cominciato a cercare la ragazza adatta a lei - ha raccontato oggi la responsabile delle produzioni live-action di Disney Channels Italia, Cristiana Nobili- Non è stato facile anche perché noi studiamo anche la persona per capirla e comprendere se possa davvero sentirsi a proprio agio nei panni di chi deve interpretare". A fronte di tutto questo e dei dati da capogiro la spensieratezza di Violetta, al secolo Martina, sembra restare alta tanto che quando la stampa le chiede se si senta responsabile di essere un modello giusto per tutte le ragazzine che si identificano in lei, ha risposto serafica: "No. Non la prendo affatto come una responsabilità che grava su di me: Quando recito o canto cerco di divertirmi mettendoci tutta l'allegria possibile. E sono contenta che 'Violetta' trasmetta a tanti bambini e ragazzi il messaggio di lottare per realizzare i propri sogni, di rialzarsi quando si è caduti e si è sbagliato. Rialzarsi più determinati di prima". Un messaggio che ha fatto centro se oggi le bambine erano così emozionate nell'incontrarla al punto di piangere per lei che, di contro, si è invece tanto emozionata per l'incontro con Papa Francesco: "Ha una energia pazzesca. Mi ha dato la mano e a me è andata via la voce. Non sono riuscita a dire una parola". (segue)