Teatro: Torino, si apre con Falstaff la stagione 2014-2015 dello Stabile

sabato 31 maggio 2014
Teatro: Torino, si apre con Falstaff la stagione 2014-2015 dello Stabile
2' di lettura

Torino, 28 mag. - (Adnkronos) - Quarantasei spettacoli tra produzioni e ospitalità caratterizzeranno la stagione 2014-2015 del Teatro Stabile di Torino che si aprirà il prossimo ottobre per chiudersi il luglio successivo. Ad inaugurare la stagione il 'Falstaff' da Enrico IV/Enrico V di William Shakespeare interpretato da Giuseppe Battiston con la regia di Andrea de Rosa che debuttera' in prima nazionale al Carignano il 14 ottobre. Sempre il Carignano ospiterà ad aprile Toni e Peppe Servillo che insieme ai Soling String Quartet proporranno 'La parola canta', uno spettacolo di musica, poesia e canzoni che celebra Napoli e i suoi artisti. Paolo Sorrentino, dopo lo straordinario successo de 'La grande bellezza', sarà sul palco del Gobetti dal 2 al 7 dicembre con 'Hanno tutti ragione'. Ad aprire la stagione del teatro sara', invece, 'Cyrano de Bergerac' di Edmond Rostand che debuttera' in prima nazionale il 21 ottobre. Anche la prossima stagione, poi, prosegue la programmazione internazionale che porterà a Torino tre tra i piu' illustri nomi della scena teatrale globale: 'Rhinoceros in Love' del cinese Meng Jinghui e 'Ubu Roi' di Alfred Jarry entrambi alle Fonderie Limone rispettivamente ad ottobre e dicembre, mentre il Carignano ospiterà a giugno 'King Size' dello svizzero Christoph Marthaler, al suo debutto torinese. "La stagione 2014-2015 è speciale - ha commentato Mario Martone, direttore dello Stabile - ricca di produzioni importanti e coraggiose, volta a onorare il 60esimo compleanno dello Stabile, oltre che la sua auspicata trasformazione in teatro nazionale. Un cartellone di questa portata, che vede 10 tra produzioni e co-produzioni, di cui 8 nuovi allestimenti e due riprese - ha aggiunto - è frutto di sette anni di lavoro di squadra che hanno dato all'istituzione una fisionomia del tutto peculiare nel panorama del teatro italiano". (segue)