Musica: a Roma Villa Ada incontra il mondo, dal 27 giugno al 31 luglio

domenica 22 giugno 2014
Musica: a Roma Villa Ada incontra il mondo, dal 27 giugno al 31 luglio
2' di lettura

Roma 19 giu. - (Adnkronos) - Villa Ada si rinnova, diventando vero spazio per i cittadini per tutto l'arco della giornata. 'Roma incontra il mondo' è l'iniziativa che con Roy Paci e Mamo Giovenco alla direzione artistica, e il contributo dell'Arci di Roma, ha ricevuto il riconoscimento come manifestazione storica tra i festival di particolare interesse per la vita culturale della città. Nella cornice naturale, a bordo del lago e tra gli alberi secolari della villa, si svolgeranno gli incontri tra arte, musica e cucina dal respiro internazionale. La nuova direzione artistica della manifestazione porterà il meglio della musica nazionale ed internazionale, con una virata rispetto al concetto di world music, non solo etnica ma sperimentale in senso lato. Quindi dalle nuove tendenze della musica elettronica al rap, passando per il new rock, il festival darà spazio anche a quella musica italiana che si sta facendo largo al di fuori dello stivale. Fra i tanti nomi in cartellone spiccano Emis Killa, Public Enemy, Dub Fx, Nouvelle Vague, Brunori Sas, Salmo, Buzzcocks, Tre Allegri Ragazzi Morti. Se la musica sarà la protagonista assoluta, avranno la loro parte anche il benessere, lo sport e l'enogastronomia che invaderà Villa Ada di prodotti bio e street food. A garantire qualità e ricercatezza, cinque chef stellati dal 27 giugno al 25 luglio danno appuntamento al food stand creato per loro: Marco Gallotta, Gianfranco Pascucci, Francesco Apreda, Roy Caceres e Cristina Bauermann saranno i maestri della cucina. Poi lo chef Rubio, il volto della rete televisiva Dmax, terrà uno show cooking. E ancora le partite dei mondiali di calcio Brasile 2014, ed un servizio alle famiglie, con un'area bambini a loro dedicata. Altra novità di 'Roma incontra il mondo' è uno spazio allestito all'interno del villaggio della capienza di 600 persone, aperto sia al pubblico dei concerti sia a quello della notte, che si trasformerà nel weekend in dance floor capitolino sulle sonorità house, abstract hip hop e new disco.