CATEGORIE

Di Martedì, Cacciari spiana l'Europa: "Uniti solo sulla guerra!"

di Roberto Tortora mercoledì 9 aprile 2025
Di Martedì, Cacciari spiana l'Europa: "Uniti solo sulla guerra!"

2' di lettura

I primi effetti dell’entrata in vigore dei dazi imposti dagli Stati Uniti di Trump ai principali partners commerciali nel mondo sono stati quelli di un verticale crollo e scompenso nelle borse e la preoccupazione che l’Europa possa andare in crisi è palpabile. Se ne parla a “Dimartedì”, talk di approfondimento di La7 in cui Giovanni Floris interroga i suoi ospiti su questo ed altri temi. In collegamento, c’è il filosofo ed ex-sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, che non vede di buon occhio il piano di riarmo e le scelte di un’Europa sempre più scollata. Floris chiede: “Le guerre dei dazi sono spesso finite in guerre vere e proprie, l'Italia in questo contesto come si muove? Sembra che sia destra che sinistra siano divisi su questi temi in maniera trasversale”.

Cacciari, più che all’Italia, pensa all’Europa intera e non ha una visione ottimistica: “Sui dazi la situazione è molto diversificata, con l'Europa credo che margini di trattativa esistano. Se l'Europa si muoverà unita meglio, sennò ogni Paese lo farà per conto suo, del resto fanno così su tutto tranne che sulla guerra, sul continuare la guerra sono tutti uniti. Lo sa il ministro degli esteri dell'Unione europea che è un estone. Ma le pare possibile affidare un dicastero di questo genere ad un rappresentante di un Paese che, del tutto legittimamente e logicamente per la storia che ha avuto, ha come suo nemico storico ed epocale la Russia? Cioè, sarebbe stato come se l'Italia avesse preso, in piena guerra fredda, come ministro degli Esteri Cossutta (esponente storico del Partito Comunista, ndr), ma siamo matti, siamo pazzi?”.

Massimo Cacciari smonta Bertinotti e Pd: "Solo fallimenti"

Massimo Cacciari si toglie qualche sassolino dalla scarpa. Raggiunto a dazi entrati in vigore, il filosofo striglia la s...

Cacciari, poi, spiega meglio questa Europa così divisa: “Non è convinta del modello liberale. Purtroppo, per ragioni puramente militari, abbiamo immesso all’interno dell’Ue nazionalisti e sovranisti di ogni tipo, in completa contraddizione con l’idea stessa dell’Unione europea. Ora, o riusciamo a riformare le nostre democrazie a partire da un’analisi realistica della situazione o l’Occidente costruisce davvero un nuovo diritto internazionale e rafforza tutti gli organismi internazionali invece di affossarli via via a partire dalle Nazioni Unite, oppure la sua decadenza è assolutamente segnata. Ma non sarà una decadenza pacifica, perché nessuna grande potenza finisce così, suicidandosi. È successo solo con l’Unione Sovietica, che si è effettivamente suicidata. Ma è un esempio unico nella storia, è difficile che si ripeta”.

Massimo Cacciari stronca Schlein: "Tornare nel Pd? A far che?"

Gli sconti, come sempre, stanno a zero. E Massimo Cacciari torna a picchiare durissimo contro la sinistra in generale e ...

Asso nella manica Giorgia Meloni, chi è Fabrizio Saggio: il jolly all'incontro con Trump

Prospettive Giorgia Meloni, il progetto che rilancia l'Occidente

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

tag

Domenica In, "chi mi ha tradita": Asia Argento sconvolge Mara Venier

Asia Argento e Anna Lou Castoldi sono state ospiti di Mara Venier, nel corso della puntata di Pasqua di Domenica In. Le ...

Domenica In, clamoroso "bidone" alla Venier nel giorno di Pasqua: chi dà forfait

Anche quest'anno, nel giorno di Pasqua, Mara Venier non manca l'appuntamento con il pubblico di Domenica In. La ...

Affari Tuoi, l'ora del miracolo su Rai 1: così Emilio vince 200mila euro

Un "miracolo" pre-Pasqua, quello che si è verificato ad Affari Tuoi, il gioco dei pacchi, del Dottore e...

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Aspettavano tutti al varco Giorgia Meloni. La sognavano zerbinata, magari pure umiliata alla Casa Bianca. Invece nel day...
Claudio Brigliadori